-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Portogallo
Il Portogallo, una terra di affascinanti contrasti e tradizioni millenarie, è un gioiello nel panorama europeo dei distillati. Questo angolo di Europa occidentale non è solo rinomato per i suoi vini pregiati, come il Porto e il Vino Verde, ma vanta anche una ricca tradizione nella creazione di liquori e distillati che riflettono il carattere unico del paese. La scena dei distillati portoghesi è variegata e affascinante, abbracciando sapori che vanno dal dolce al forte, ciascuno con una storia da raccontare.
Nel cuore dell’arte della distillazione portoghese troviamo il celebre brandy "Aguardente", un distillato che vanta una lunga storia e una profondità di sapore che incanta i palati più esigenti. Prodotto principalmente nelle regioni del Douro e della Madeira, l’Aguardente è spesso invecchiato in botti di rovere, acquisendo sfumature complesse e un carattere avvolgente che si esprime in note di frutta secca, vaniglia e spezie. Questo distillato è un compagno perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale ricca e stratificata.
Un altro gioiello della tradizione portoghese è la "Ginja", un liquore a base di ciliegie amarene che ha conquistato il cuore di molti. Originario di Lisbona e molto amato anche a Óbidos, la Ginja è rinomata per il suo gusto dolce-amaro e il suo profumo inebriante. Questo liquore viene spesso servito con una ciliegia nel bicchiere, un tocco di tradizione che aggiunge un sapore fruttato e un piacere visivo alla degustazione.
Le tecniche di produzione dei distillati portoghesi sono profondamente legate al territorio e alla cultura locale. I distillatori adottano metodi tradizionali, tramandati di generazione in generazione, combinando sapientemente ingredienti locali per creare prodotti che parlano della terra da cui provengono. La qualità dell’acqua, la selezione delle materie prime, e l’arte dell’invecchiamento sono tutti fattori che contribuiscono a creare distillati unici e memorabili.
Dal punto di vista organolettico, i distillati portoghesi offrono un'esperienza di degustazione ricca e variegata. L’Aguardente, per esempio, si presenta con un corpo pieno e rotondo, con note di legno, frutta secca e una leggera tostatura che lo rendono un distillato di grande struttura. La Ginja, al contrario, seduce con il suo profumo dolce e il suo sapore persistente di ciliegie mature, con un finale leggermente piccante che invita a un altro sorso.
Il Portogallo, con la sua lunga tradizione enologica e distillatoria, invita gli appassionati di distillati a esplorare una gamma di sapori che riflettono la ricchezza e la diversità di questa affascinante nazione. Su Vino45, trovi una selezione accurata di distillati portoghesi che ti porteranno in un viaggio sensoriale unico, alla scoperta delle tradizioni e delle innovazioni che rendono il Portogallo un protagonista nel panorama dei distillati europei. Scopri i tesori nascosti dei distillati portoghesi e lasciati conquistare dalla loro eleganza e complessità.