-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Friulano
Il Friulano, un tempo conosciuto come Tocai Friulano, rappresenta l'anima vibrante e autentica del Friuli Venezia Giulia, una delle più rinomate regioni vinicole italiane. Questo vino, che nella sua versione orange si veste di un fascino tutto particolare, non è solo un simbolo della tradizione enologica friulana ma anche un testimone dell'innovazione e della versatilità di questo territorio.
Le origini del Friulano risalgono a tempi antichissimi, con testimonianze che ne collocano la presenza in Friuli già nel XVII secolo. Questa varietà autoctona ha saputo conquistare il palato di molti grazie alla sua capacità di esprimere al meglio il terroir unico di questa regione, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e un microclima favorevole, influenzato dalle Alpi e dalla vicinanza del mare Adriatico.
Le uve utilizzate per produrre il Friulano provengono esclusivamente dalla varietà omonima, che trova la sua massima espressione in vigneti ben esposti e coltivati con cura e rispetto per l'ambiente. Nella sua versione orange, il Friulano subisce un processo di macerazione sulle bucce che ne esalta i profumi e ne intensifica il colore, conferendo al vino una tonalità dorata e un complesso bouquet aromatico.
La produzione dei vini orange, compreso il Friulano, si basa su tecniche antiche che prevedono un contatto prolungato con le bucce, solitamente riservato ai vini rossi. Questo metodo tradizionale, combinato con moderne tecnologie di vinificazione, permette di ottenere un vino dal carattere deciso e avvolgente, in cui la struttura tannica si accompagna a una ricca gamma di aromi.
Il profilo organolettico del Friulano orange è davvero affascinante. Al naso, si apre con note di frutta matura come albicocca e pesca, arricchite da sentori di mandorla, erbe aromatiche e una leggera speziatura. Al palato, si rivela pieno e complesso, con una piacevole freschezza e una struttura tannica ben equilibrata, che lo rende avvolgente e persistente. Il finale lungo e minerale invita a un secondo sorso, regalando un'esperienza di degustazione unica.
Scoprire il Friulano nella sua veste orange significa intraprendere un viaggio sensoriale attraverso le colline del Friuli, un territorio che non smette mai di stupire per la qualità e la varietà delle sue produzioni vinicole. Ogni sorso di questo vino racconta una storia di tradizione e innovazione, di passione e dedizione, di un territorio che sa come valorizzare le sue eccellenze.
Su Vino45, puoi esplorare una selezione accurata di Friulano orange, ognuno con la sua personalità e il suo carattere distintivo. Che tu sia un appassionato di lunga data o un neofita curioso, lasciati conquistare dalla magia del Friulano e scopri come questo vino può trasformare ogni occasione in un momento di puro piacere. Non perdere l'opportunità di arricchire la tua cantina con una delle perle enologiche del Friuli Venezia Giulia!