-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Biancolella
Nel cuore del Mediterraneo, su un’isola che sembra emergere dalle acque con un fascino senza tempo, nasce il Biancolella, un vino bianco che incarna l’anima solare e il carattere vulcanico di Ischia. Questo vitigno autoctono, che ha trovato il suo habitat ideale nelle terrazze scoscese dell’isola, è un simbolo della viticoltura eroica e della tradizione enologica campana.
La Biancolella è una varietà che vanta origini antichissime, probabilmente introdotta dai Greci che colonizzarono l’isola, contribuendo a radicare una cultura del vino che si perpetua da secoli. Le vigne, spesso situate su ripidi pendii, sono accarezzate dalla brezza marina e beneficiano di un microclima unico, che le aiuta a sviluppare uve di straordinaria qualità.
La produzione del Biancolella segue metodi tradizionali che rispettano le caratteristiche intrinseche del vitigno. Le uve, raccolte manualmente per preservarne l’integrità, vengono vinificate con cura per esaltare i profumi e la freschezza che le contraddistinguono. Il risultato è un vino che si presenta con un colore giallo paglierino brillante, anticipando un’esperienza sensoriale che cattura l’essenza della natura ischitana.
Al naso, il Biancolella offre un bouquet aromatico delicato e affascinante, dominato da note floreali di ginestra e glicine, accanto a sentori fruttati di pera e mela verde. Sul palato, si rivela un vino di grande freschezza e piacevolezza, con un corpo leggero e armonioso che sprigiona sapori di agrumi e sfumature minerali, tipiche dei terreni vulcanici di origine.
Questo vino bianco è perfetto per accompagnare piatti di mare, come frutti di mare freschi, risotti di pesce e zuppe di crostacei, ma si presta anche a essere gustato da solo, come aperitivo elegante e rinfrescante. La sua versatilità e leggerezza lo rendono ideale per le calde giornate estive, quando si cerca un compagno di viaggio che esprima autenticità e raffinatezza.
Scopri su Vino45 la nostra selezione di Biancolella, un invito a esplorare le radici profonde della cultura vinicola campana e a lasciarti trasportare dal fascino irresistibile dell’isola di Ischia. Ogni bottiglia è un racconto di tradizione e passione, un viaggio sensoriale che celebra la bellezza e la diversità del patrimonio enologico italiano.







