-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Nerello Mascalese
Il Nerello Mascalese è un gioiello enologico che nasce sulle pendici del maestoso vulcano Etna, in Sicilia. Questo vitigno autoctono, che prospera in un terreno ricco di minerali vulcanici, racconta una storia di resilienza e tradizione. Affondando le sue radici nei terreni lavici, il Nerello Mascalese è una varietà che si esprime con eleganza e complessità, regalando vini rosati di rara finezza.
Le uve del Nerello Mascalese, coltivate tra i 400 e i 1000 metri di altitudine, beneficiano di un microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Questo ambiente permette alle bacche di sviluppare una straordinaria concentrazione di aromi e sapori. La vinificazione del Nerello Mascalese in versione rosata prevede una breve macerazione sulle bucce, sufficiente a donare al vino il suo tipico colore rosa tenue, senza comprometterne la freschezza e la delicatezza.
Il Nerello Mascalese rosato si presenta al calice con un affascinante colore rosa salmone, che anticipa un bouquet aromatico fresco e coinvolgente. Al naso, emergono note di fragoline di bosco, melograno e fiori di campo, arricchite da un delicato sottofondo minerale. Il sorso è vibrante e armonioso, con una buona struttura e una vivace acidità che invita al secondo assaggio. Il finale, lungo e sapido, lascia una piacevole sensazione di freschezza.
Perfetto come aperitivo, il Nerello Mascalese rosato si abbina splendidamente a piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche. La sua versatilità lo rende l'accompagno ideale anche per un picnic all'aperto o una cena estiva in terrazza. Scopri la selezione di Nerello Mascalese rosato su Vino45 e lasciati conquistare da questo vino che racchiude tutta la magia e il fascino dell'Etna. Un invito a esplorare le meraviglie enologiche siciliane, sorso dopo sorso.