-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Arneis
L'Arneis è un vino bianco affascinante e distintivo, un vero gioiello del Piemonte, un territorio celebre per la sua tradizione vinicola eccellente. Il nome "Arneis" deriva dal dialetto piemontese, in cui significa "ragazzaccio" o "birichino", una denominazione che potrebbe derivare dalla difficoltà di coltivazione delle sue uve, che richiedono cure particolari per esprimere al meglio il loro potenziale. Questa varietà autoctona è cresciuta principalmente nelle colline del Roero, un'area situata sulla sponda sinistra del Tanaro, e ha una storia che risale a secoli fa, anche se la sua riscoperta e valorizzazione sono avvenute solo negli ultimi decenni del 20° secolo.
Le uve di Arneis, apprezzate per la loro espressività e capacità di creare vini eleganti, vengono coltivate nei terreni sabbiosi e ricchi di minerali del Roero, conferendo ai vini una freschezza e una complessità ineguagliabili. La vinificazione dell'Arneis segue tradizioni che rispettano l'integrità della materia prima: spesso vinificato in acciaio per preservare la freschezza degli aromi, talvolta prevede un breve affinamento sulle fecce fini per aumentare la complessità gustativa.
Il profilo organolettico dell'Arneis è affascinante e ricco di sfumature. Al naso, questo vino bianco si apre con un bouquet aromatico che spazia dai profumi di fiori bianchi e frutti a polpa bianca, come la pera e la pesca, fino a note più complesse di mandorla e nocciola, talvolta arricchite da un accenno di erbe aromatiche. Al palato, l'Arneis offre una struttura avvolgente e un equilibrio perfetto tra freschezza e morbidezza, con una persistenza aromatica che incanta e invita a nuovi sorsi. La sua acidità ben calibrata e il finale leggermente ammandorlato lo rendono un compagno ideale per piatti di pesce, antipasti leggeri e formaggi freschi.
Scoprire l'Arneis significa immergersi in un mondo di eleganza e raffinatezza, un viaggio nei sapori autentici e nelle tradizioni del Piemonte. Su Vino45, puoi esplorare una selezione accurata di Arneis, ciascuno con la sua personalità unica, pronto a regalarti un'esperienza sensoriale indimenticabile. Che tu sia un appassionato alla ricerca di nuove scoperte o un neofita desideroso di esplorare le meraviglie del vino, l'Arneis è una scelta perfetta per arricchire la tua cantina e il tuo palato. Non perdere l'opportunità di assaporare questo straordinario vino bianco piemontese e lasciati sedurre dalla sua eleganza inconfondibile.


