Carmenere

Il vitigno Carmenère deriva dall’antica 'Vitis Biturica' di origine Albanese e portata in Francia dai Romani. Da questa vite originaria sembra derivano tutti i vitigni Bordolesi. Il Carmenère è molto delicato e per questi motivi in Francia ne è stata abbandonata quasi del tutto la coltivazione, e oggi il paese nel quale è più diffuso è il Cile.  In Italia si trova in Veneto e nel Friuli-Venezia Giulia, dove alcune aziende hanno sviluppato vini in purezza di ottima fattura.


Vigneti delle Dolomiti IGT 'Carmenere' 2018 (750 ml.) - Tenuta San Leonardo Tenuta San Leonardo - 1 Vigneti delle Dolomiti IGT 'Carmenere' 2018 (750 ml.) - Tenuta San Leonardo Tenuta San Leonardo - 1 2
  • -10%



Dolomiti IGT Rosso Lowengang Uvaggio Storico 2020 (750 ml.) Alois Lageder Alois Lageder - 1 Dolomiti IGT Rosso Lowengang Uvaggio Storico 2020 (750 ml.) Alois Lageder Alois Lageder - 1 2
  • -20%
Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

60,00 € - 105,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri