-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Whisky Grain
Il Whisky Grain rappresenta una delle categorie più intriganti e versatili del mondo dei distillati, un universo che si estende ben oltre i confini del classico Scotch Whisky. Questo tipo di whisky deve il suo nome al mix di cereali utilizzati nella sua produzione, che solitamente include orzo non maltato, mais, frumento e segale. A differenza del più noto single malt, il whisky grain è spesso prodotto con alambicchi a colonna, un metodo che permette una distillazione continua e conferisce al distillato una maggiore purezza e leggerezza.
La storia del whisky grain è strettamente legata all'evoluzione dell'industria del whisky stesso. Introdotto nel XIX secolo come un'alternativa più economica e facilmente producibile rispetto al single malt, il whisky grain ha guadagnato rapidamente popolarità, soprattutto per la sua capacità di costituire la base perfetta per il blended whisky. Questo ha permesso di rendere il whisky più accessibile a un pubblico più ampio, contribuendo alla diffusione globale di questo amatissimo distillato.
Il profilo organolettico del whisky grain è affascinante e variegato. Grazie alla varietà di cereali utilizzati e alla distillazione a colonna, si ottiene un distillato leggero e pulito, con note di vaniglia, frutta secca, e, spesso, un tocco di spezie dolci. Il corpo è generalmente più morbido rispetto a quello del single malt, rendendolo un'ottima scelta sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo del whisky, sia per chi cerca un distillato da gustare in purezza o da utilizzare come base per cocktail raffinati.
Le zone di produzione del whisky grain spaziano dalla tradizionale Scozia, dove è spesso utilizzato per creare i rinomati blended whisky, fino a distillerie innovative in Irlanda, Stati Uniti e Giappone, ognuna delle quali aggiunge il proprio tocco unico a questo versatile distillato. Il whisky grain giapponese, ad esempio, è noto per la sua eleganza e per la cura maniacale nella produzione, spesso manifestando note floreali e una raffinata complessità.
Se sei un appassionato di whisky desideroso di esplorare nuove sfumature o un neofita curioso di scoprire la varietà di aromi che il whisky può offrire, il whisky grain è una scelta imperdibile. Con le sue caratteristiche distintive e il suo ruolo fondamentale nel panorama dei distillati, rappresenta un'opportunità unica per arricchire la tua esperienza degustativa.
Su Vino45 ti attende una selezione accurata di whisky grain provenienti dalle migliori distillerie del mondo. Un invito a intraprendere un viaggio sensoriale attraverso la leggerezza e la complessità di questo distillato, perfetto per ogni occasione, che saprà sorprendere e deliziare il tuo palato.