-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Sagrantino
Immerso nel cuore verde dell'Italia, il Sagrantino è un vino rosso che incarna l'essenza più pura dell'Umbria. Questo vino possente e affascinante è ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono, il Sagrantino, che cresce rigoglioso nei dintorni di Montefalco, un piccolo borgo medievale che sembra uscito da una cartolina. La storia del Sagrantino è antica e affascinante, con radici che si intrecciano con le tradizioni religiose del territorio. Tradizionalmente, infatti, questo vino era prodotto dai frati per le celebrazioni liturgiche, e solo in tempi più recenti è diventato un emblema della viticoltura umbra.
Il Sagrantino di Montefalco DOCG è un vino che si distingue per la sua struttura imponente e la capacità di invecchiare lungamente. Le uve, raccolte manualmente e selezionate con cura, vengono vinificate con tecniche che rispettano la tradizione, ma che al contempo abbracciano le innovazioni enologiche. Il processo di appassimento, seppur meno comune rispetto ad altre denominazioni, è talvolta utilizzato per arricchire ulteriormente il profilo aromatico del vino. Dopo una fermentazione attenta, il vino matura in botti di rovere che conferiscono complessità e profondità, prima di affinarsi ulteriormente in bottiglia.
Il Sagrantino è un vino che colpisce per il suo colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, e per i riflessi violacei che ne esaltano la giovinezza e la vitalità. Al naso, esplode con un bouquet ricco e complesso, dove i profumi di frutta rossa matura come ciliegie e prugne si intrecciano con note speziate di chiodi di garofano, pepe nero e cannella. La maturazione in legno aggiunge sfumature di vaniglia, cacao e cuoio, contribuendo a creare un insieme olfattivo affascinante e armonioso.
Al palato, il Sagrantino si presenta con un corpo robusto, tannini potenti e ben integrati, e una freschezza che bilancia perfettamente la ricchezza del frutto. La persistenza è notevole, e lascia un finale lungo e appagante, con suggestioni di liquirizia e una leggera nota balsamica. Questo vino è un compagno ideale per piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, ma è anche perfetto da gustare da solo, in meditazione, per apprezzarne ogni sfumatura.
Se sei un amante dei vini robusti e caratteristici, il Sagrantino è un'esperienza sensoriale che non puoi perdere. Su Vino45, abbiamo selezionato con cura i migliori Sagrantini, pronti a sorprenderti con la loro unicità e a trasportarti nel cuore dell'Umbria, tra colline verdeggianti e antiche tradizioni. Scopri la nostra collezione e lasciati conquistare dalla forza e dalla bellezza di questo grande vino italiano.

