-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Alsazia
Nella cornice pittoresca della Francia nord-orientale, incastonata tra le montagne dei Vosgi e le rive del Reno, si trova la splendida regione dell’Alsazia. Qui, la viticoltura ha radici profonde, intrecciate con la storia e la cultura di un territorio che da secoli è un crocevia di influenze tedesche e francesi. L'Alsazia è un paradiso per gli amanti dei vini bianchi, rinomata per la sua straordinaria produzione che spazia dai secchi e minerali ai dolci e aromatici, ognuno capace di raccontare la storia del suo terroir unico.
La regione dell’Alsazia è nota per la varietà e la qualità delle sue uve, tra cui spiccano il Riesling, il Gewürztraminer, il Pinot Gris e il Muscat. Queste varietà, coltivate con maestria su terreni che variano da calcari a graniti, conferiscono ai vini alsaziani un carattere distintivo. Il clima semi-continentale, con estati calde e inverni freddi, insieme alla protezione offerta dai Vosgi, crea condizioni ideali per la maturazione delle uve, garantendo al contempo un’ottima acidità e complessità aromatica.
Il Riesling alsaziano è considerato tra i migliori al mondo, con il suo profilo elegante e fresco, caratterizzato da note di agrumi, fiori bianchi e minerali. È un vino che evolve meravigliosamente con l’invecchiamento, sviluppando aromi complessi e una sorprendente profondità. Il Gewürztraminer, invece, è celebre per il suo bouquet intenso e speziato, con sentori di litchi, rose e spezie esotiche, offrendo un’esperienza sensoriale ricca e avvolgente.
Non da meno, il Pinot Gris dell’Alsazia si distingue per la sua morbidezza e struttura, con un profilo aromatico che spazia dalle note di frutta matura a quelle di miele e spezie dolci. Infine, il Muscat alsaziano è un’esplosione di freschezza e aromaticità, con un carattere floreale e fruttato che incanta i palati alla ricerca di vini vivaci e fragranti.
I vini dell’Alsazia non sono solo un piacere per il palato, ma anche un perfetto accompagnamento per una vasta gamma di piatti. Il Riesling, con la sua freschezza e acidità, è ideale per esaltare piatti di pesce e frutti di mare, mentre il Gewürztraminer si sposa magnificamente con la cucina asiatica e i piatti speziati. Il Pinot Gris, con la sua ricchezza, è perfetto per carni bianche e formaggi, mentre il Muscat è una meravigliosa scelta per aperitivi o dessert.
Esplorare i vini dell’Alsazia significa intraprendere un viaggio attraverso una delle regioni vitivinicole più affascinanti e storicamente ricche del mondo. Su Vino45, ti invitiamo a scoprire la nostra selezione di vini alsaziani, ognuno scelto per offrirti un assaggio autentico del meglio che questa regione ha da offrire. Che tu sia un appassionato di lunga data o un neofita curioso, troverai sicuramente un vino che saprà conquistare il tuo cuore e il tuo palato.

