-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Rodano
Il Rodano non è solo un fiume che scorre maestosamente attraverso il sud della Francia, è anche una delle regioni vinicole più emblematiche del mondo. Con una storia che risale a oltre duemila anni, questa affascinante area vitivinicola ha saputo custodire e tramandare un patrimonio enologico di inestimabile valore, divenendo un vero e proprio faro nel panorama vitivinicolo internazionale.
La regione del Rodano si estende lungo il percorso dell'omonimo fiume, dalla città di Lione fino alla splendida città di Avignone. Questa vasta area è suddivisa in due distinte sotto-regioni: il Rodano Settentrionale e il Rodano Meridionale, ciascuna con le proprie peculiarità e tradizioni enologiche. Nel Rodano Settentrionale, i vini sono dominati dalla Syrah, che dà vita a rossi strutturati e profondi, celebri per la loro eleganza e longevità. Qui, le denominazioni come Hermitage, Côte-Rôtie e Saint-Joseph sono sinonimi di eccellenza e raffinatezza.
Nel Rodano Meridionale, invece, si celebra la diversità delle uve e il calore del clima mediterraneo. Qui, la Grenache prende il centro della scena, affiancata da una moltitudine di varietà locali come Mourvèdre e Cinsault, dando vita a vini corposi e avvolgenti, spesso caratterizzati da note speziate e di frutta matura. La celebre denominazione Châteauneuf-du-Pape è forse l'esempio più illustre di questa regione, rinomata per la sua complessità e ricchezza aromatica.
Le tecniche di produzione nel Rodano variano da tradizionali a moderne, con un uso abile del legno per affinare i vini e conferirgli ulteriore complessità. I vini del Rodano sono apprezzati per la loro capacità di invecchiamento, che permette loro di sviluppare un profilo organolettico affascinante e stratificato nel tempo, spaziando da aromi di frutta scura e spezie a note di cuoio e sottobosco.
Il Rodano non è solo rosso, però. I bianchi della regione, spesso prodotti da varietà come Viognier, Marsanne e Roussanne, sono altrettanto degni di nota, offrendo vini freschi e aromatici, con una struttura avvolgente e una grande capacità di evoluzione.
Scoprire i vini del Rodano è un viaggio che attraversa secoli di storia e tradizioni, un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e che invita a esplorare una delle regioni vinicole più affascinanti del pianeta. Su Vino45, puoi immergerti in questo mondo, scegliendo tra una selezione accuratamente curata dei migliori vini del Rodano, pronti a regalarti emozioni uniche e indimenticabili.
