-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Vermentino
Il Vermentino è un tesoro enologico che racchiude tutta la freschezza e la vivacità del Mediterraneo. Questo vino bianco, che trova le sue origini più antiche nella penisola iberica, ha saputo conquistare il cuore di diverse regioni italiane, tra cui la Liguria, la Toscana e la Sardegna, dove si esprime in tutta la sua pienezza e complessità. Ogni sorso di Vermentino è un viaggio attraverso paesaggi di mare e colline, sussurrato dalle brezze marine che accarezzano i vigneti.
Il Vermentino si distingue per le sue uve versatili, che danno vita a vini dal carattere unico e distintivo. In Liguria, il Vermentino di Colli di Luni si presenta con note di fiori bianchi e agrumi, mentre quello di Gallura, in Sardegna, offre sentori di frutta esotica e fiori di campo. In Toscana, la varietà si arricchisce di sfumature minerali, con un tocco di erbe aromatiche che ne esalta la freschezza.
La produzione del Vermentino segue tecniche che rispettano la tradizione e valorizzano le peculiarità del territorio. La raccolta delle uve avviene generalmente a mano, selezionando solo i grappoli migliori per garantire una qualità eccellente. La fermentazione avviene spesso in acciaio, per preservare la freschezza e la fragranza tipiche di questo vino. In alcune interpretazioni, l'affinamento avviene in botti di legno, conferendo al vino una complessità e una struttura più pronunciata.
Dal punto di vista organolettico, il Vermentino è un vino che sorprende per la sua capacità di coniugare leggerezza e complessità. Al naso, si percepiscono profumi di agrumi freschi, come limone e pompelmo, accompagnati da note floreali di biancospino e ginestra. Al palato, offre un gusto armonioso e persistente, con una piacevole acidità che ne esalta la freschezza. Il finale è spesso caratterizzato da una lieve nota salina, che rimanda alle sue origini marittime.
Perfetto per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e antipasti leggeri, il Vermentino è un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, esaltando con eleganza e discrezione i sapori della cucina mediterranea. Grazie alla sua versatilità, può essere gustato sia come aperitivo che durante un pranzo o una cena, regalando un'esperienza sensoriale appagante e raffinata.
Su Vino45, ti invitiamo a scoprire una selezione accurata di Vermentini, ognuno dei quali racconta una storia di territorio, tradizione e passione. Che tu sia un appassionato di lunga data o un neofita in cerca di nuove esperienze gustative, il Vermentino saprà sorprenderti con la sua freschezza e il suo carattere inconfondibile. Lasciati sedurre dalla magia del Mediterraneo e brinda con Vermentino, il vino che porta il sole nel bicchiere.


