-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Pinotage
Il Pinotage è un vino che incarna l'essenza del Sud Africa, una terra di contrasti e bellezza selvaggia. Questo vino rosso rappresenta una delle poche varietà autoctone del paese, nato dall'incrocio tra Pinot Noir e Cinsault (localmente noto come Hermitage), eseguito nel 1925 dal professor Abraham Izak Perold. L'obiettivo era unire la nobiltà del Pinot Noir alla resistenza del Cinsault, creando un vitigno capace di prosperare nel clima caldo del Sud Africa.
Il Pinotage viene coltivato principalmente nelle regioni vinicole del Capo Occidentale, dove il clima mediterraneo e i terreni variegati offrono le condizioni ideali per la produzione di vini di qualità. Le tecniche di vinificazione sono spesso innovative, con molti produttori che sperimentano fermentazioni in botte aperta, macerazioni a freddo e affinamenti in legno di rovere per esaltare la complessità e la struttura del vino.
Dal punto di vista organolettico, il Pinotage è un vino dal corpo pieno e robusto, caratterizzato da un profilo aromatico distintivo. Al naso emergono note di frutta rossa e nera, come ciliegie e more, accompagnate da sentori di banana, cioccolato fondente e spezie dolci. Il palato è avvolto da una piacevole morbidezza, sostenuta da una buona acidità e da tannini vigorosi ma ben integrati. Il finale è lungo e complesso, con retrogusto di fumo e caffè, che dona al Pinotage il suo caratteristico fascino esotico.
Esplorare il mondo del Pinotage significa immergersi in una storia di innovazione e tradizione, scoprendo un vino che, nonostante la giovane età rispetto a varietà più classiche, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama enologico internazionale. Che tu sia un appassionato alla ricerca di nuove esperienze o un neofita curioso di scoprire nuovi sapori, su Vino45 troverai una selezione accurata di Pinotage, perfetti per arricchire la tua collezione o per accompagnare piatti di carne alla griglia, formaggi stagionati e ricette speziate.
