-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Corvina
La Corvina è un vitigno autoctono della regione del Veneto, che rappresenta il cuore pulsante di molti vini iconici della zona, tra cui spiccano i raffinati rosati. Nonostante la sua fama sia spesso legata ai grandi rossi della Valpolicella, la Corvina ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo anche nel mondo dei vini rosati, grazie alla sua capacità di esprimere freschezza, eleganza e un profilo aromatico distintivo.
La storia della Corvina è profondamente intrecciata con quella della viticoltura veronese. Questo vitigno ha trovato nel clima mite e nel terreno variegato del Veneto il suo habitat ideale, sviluppando caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente adatto alla produzione di vini rosati di qualità. Le uve Corvina, conosciute per la loro buccia spessa e il sapore ricco, vengono utilizzate per creare rosati che si distinguono per il loro equilibrio perfetto tra acidità e struttura.
La produzione di vini rosati a base di Corvina segue metodi tradizionali che esaltano le peculiarità del vitigno. Dopo una breve macerazione delle bucce, il mosto viene fermentato a basse temperature per preservare la freschezza e gli aromi tipici del vitigno. Il risultato è un vino dal colore rosa brillante, con un bouquet aromatico che spazia dai frutti rossi freschi, come ciliegie e fragole, a note floreali e di erbe aromatiche.
Il profilo organolettico dei rosati di Corvina è un invito alla scoperta: al palato, questi vini offrono una piacevole freschezza, con una struttura delicata ma persistente. Il sapore fruttato è bilanciato da una leggera nota sapida, che rende questi vini estremamente versatili e adatti a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici, dai piatti di pesce ai formaggi freschi.
Non perdere l'occasione di esplorare la selezione di rosati a base di Corvina disponibile su Vino45. Lasciati conquistare da un vino che racconta la storia e la tradizione del Veneto, offrendoti un'esperienza sensoriale unica, capace di affascinare sia gli intenditori più esperti che coloro che si avvicinano al mondo del vino per la prima volta.