Elenco dei prodotti per la marca Feudi di San Gregorio
Nel cuore della Campania, una terra ricca di storia e tradizioni millenarie, sorge la rinomata cantina Feudi di San Gregorio. Un vero e proprio faro per l'enologia moderna del Sud Italia, questa cantina si distingue per la sua capacità di fondere eleganza e autenticità, celebrando al meglio le peculiarità dei vitigni autoctoni. Valle d'Irpinia è il palcoscenico naturale dove Fiano, Greco e Aglianico trovano la loro massima espressione, dando vita a vini capaci di raccontare la loro terra d'origine con ogni sorso.
La filosofia produttiva di Feudi di San Gregorio è una sinfonia di tradizione e innovazione. Con un occhio sempre rivolto alla valorizzazione del territorio, l'azienda adotta metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente, combinando tecniche antiche con le più moderne pratiche enologiche. Il risultato sono vini che non solo rispecchiano il terroir campano, ma che lo esaltano, portando in bottiglia la storia e il carattere di una regione unica.
Tra le etichette di spicco emergono il Serpico e il Pietracalda, due vini che incarnano la filosofia di Feudi di San Gregorio. Il Serpico, con il suo Aglianico in purezza, si presenta come un vino di straordinaria complessità e potenza, capace di evolvere magnificamente nel tempo. Pietracalda, un Fiano di Avellino DOCG, stupisce per la sua freschezza e i suoi aromi floreali, una vera e propria celebrazione dell'eleganza e raffinatezza del vitigno.
Lasciati trasportare dalla magia dei vini di Feudi di San Gregorio e scopri le loro etichette su Vino45. Ogni bottiglia è un invito a esplorare le radici profonde della Campania, un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione che ti conquisterà sorso dopo sorso.


Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) - Feudi di San Gregorio
