-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Vermouth
Il Vermouth è molto più di un semplice vino aromatizzato: è un simbolo di raffinatezza e tradizione, che racchiude secoli di storia e innovazione. Questo elisir, originario di Torino, ha conquistato il mondo con il suo carattere unico e inconfondibile. Le sue radici affondano nel XVIII secolo, quando venne creato per la prima volta dall'intuizione di un enologo che decise di miscelare vino bianco con erbe e spezie, seguendo un'antica tradizione che risale ai vini medicamentosi dell'epoca romana.
Il Vermouth si distingue per la sua complessità aromatica, ottenuta attraverso un processo di infusione di una miscela sapiente di erbe, spezie, radici e scorze di agrumi. Tra gli ingredienti più comuni ci sono l'assenzio, la genziana, la cannella, il cardamomo e la scorza d'arancia. Ogni produttore custodisce gelosamente la propria ricetta, che rende ogni Vermouth unico nel suo genere. Le sue origini piemontesi non sono solo geografiche, ma anche culturali: Torino è stata il cuore pulsante di questa tradizione, e ancora oggi ospita alcune delle più storiche case di produzione.
In termini di produzione, il Vermouth inizia la sua vita come un vino bianco base, spesso neutro, che viene arricchito con alcool e zucchero. La vera magia avviene quando il vino viene infuso con una miscela segreta di botaniche, che conferiscono al Vermouth il suo caratteristico bouquet aromatico. Esistono diverse tipologie di Vermouth, tra cui il Vermouth rosso, noto per la sua dolcezza e il colore ambrato, e il Vermouth bianco, più secco e fresco. C'è poi il Vermouth rosato, che offre un equilibrio tra dolcezza e acidità, e il Vermouth dry, preferito per la preparazione di cocktail iconici come il Martini.
Il profilo organolettico del Vermouth è ricco e variegato. Al naso, si percepiscono note di erbe aromatiche, spezie e agrumi, mentre al palato si mescolano sapientemente dolcezza, acidità e un leggero amaro. La sua struttura è piena e avvolgente, con un finale persistente che lascia il palato piacevolmente stimolato. È un vino che si presta a molteplici occasioni: può essere gustato liscio, con ghiaccio, oppure utilizzato come ingrediente base per numerosi cocktail classici.
Il Vermouth è il protagonista indiscusso di aperitivi e cocktail, ma si presta anche ad abbinamenti culinari sorprendenti. Può essere servito come aperitivo, accompagnato da stuzzichini salati come olive, formaggi e salumi, oppure come digestivo a fine pasto. La sua versatilità lo rende un compagno ideale per sperimentare e creare nuove esperienze gustative.
Su Vino45, scopri una selezione accurata di Vermouth provenienti dalle più prestigiose etichette italiane e internazionali. Che tu sia un appassionato di cocktail o un amante dei sapori autentici, il nostro assortimento ti guiderà in un viaggio sensoriale attraverso il mondo del Vermouth. Approfitta della nostra offerta per esplorare le diverse sfumature di questo vino aromatizzato, e lasciati conquistare dalla sua eleganza e complessità. Scopri il Vermouth che più si adatta al tuo palato e trasforma ogni occasione in un momento speciale.