Falanghina

Falanghina: Il Sole del Sud nel Calice

La Falanghina è un vino bianco che porta con sé l'essenza delle terre assolate del Sud Italia, incarnando la freschezza e la vitalità di una regione che ha fatto della viticoltura un'arte antica. Questo vino, proveniente principalmente dalla Campania, affonda le sue radici in un passato lontano, che abbraccia secoli di storia e tradizioni vitivinicole. Il nome "Falanghina" sembra derivare dal termine latino "falangae", riferito ai pali utilizzati per sostenere le viti, un metodo che risale all'epoca romana, sottolineando l'importanza di questo vitigno nell'antica enologia campana.

Le uve Falanghina sono coltivate prevalentemente in due aree principali: il Sannio Beneventano e i Campi Flegrei, ognuna delle quali conferisce al vino caratteristiche uniche. Nei terreni vulcanici dei Campi Flegrei, la Falanghina assume note minerali distintive, mentre nel Sannio, grazie a un microclima favorevole e a terreni calcarei, esprime una freschezza e una complessità aromatica sorprendenti.

Il processo di vinificazione della Falanghina è attentamente curato per preservare l'integrità degli aromi e dei sapori tipici del vitigno. Le uve sono raccolte a mano per garantire la selezione dei migliori grappoli e, dopo una pressatura soffice, il mosto viene fermentato a temperature controllate. Questo metodo conserva la freschezza e la fragranza del vino, esaltando le caratteristiche tipiche della Falanghina.

All'assaggio, la Falanghina si presenta con un colore giallo paglierino brillante, a volte con lievi sfumature dorate. Il bouquet è un'esplosione di profumi che spaziano dai fiori di campo agli agrumi, con note di mela verde, pera e talvolta un accenno di erbe aromatiche. Al palato, si rivela fresco e vivace, con una buona acidità che lo rende piacevolmente equilibrato. La struttura è snella ma avvolgente, con un finale persistente che lascia una sensazione di pulizia e leggerezza.

La Falanghina è un vino che si presta a molti abbinamenti gastronomici, grazie alla sua versatilità e freschezza. È l'accompagnamento ideale per piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei, ma si sposa bene anche con antipasti leggeri, insalate e formaggi freschi. La sua capacità di esaltare i sapori senza sovrastarli lo rende perfetto per chi ama i piatti semplici ma ricchi di gusto.

Scopri la nostra selezione di Falanghina su Vino45 e lasciati conquistare da un vino che è l'emblema della tradizione vitivinicola campana. Che tu sia un appassionato o un neofita, la Falanghina saprà regalarti un'esperienza sensoriale unica, portandoti a scoprire i sapori autentici e genuini del Sud Italia. Concediti il piacere di un assaggio che evoca il calore e la luminosità delle terre campane, e scopri perché la Falanghina è considerata una delle gemme nascoste del panorama enologico italiano.



Campi Flegrei Falanghina DOC 'Cruna DeLago' 2020 (750 ml.) La Sibilla La Sibilla - 1 Campi Flegrei Falanghina DOC 'Cruna DeLago' 2020 (750 ml.) La Sibilla La Sibilla - 1 2
  • -20%


Campi Flegrei Falanghina DOC 2023 (750 ml.) La Sibilla La Sibilla - 1 Campi Flegrei Falanghina DOC 2023 (750 ml.) La Sibilla La Sibilla - 1 2
  • -20%






Ravello Bianco DOC 2024 (750 ml.) Marisa Cuomo Marisa Cuomo - 4 Ravello Bianco DOC 2024 (750 ml.) Marisa Cuomo Marisa Cuomo - 4 2
  • -20%
  • Nuovo




Costa d'Amalfi DOC 'Furore Bianco' 2024 (750 ml.) Marisa Cuomo Marisa Cuomo - 1 Costa d'Amalfi DOC 'Furore Bianco' 2024 (750 ml.) Marisa Cuomo Marisa Cuomo - 1 2
  • -20%
  • Nuovo
Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

15,00 € - 45,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Nessuna scelta disponibile

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri