Malvasia Istriana

Malvasia Istriana: l'incanto dei bianchi del litorale adriatico

La Malvasia Istriana è una gemma enologica che incarna il fascino e la tradizione dei bianchi del litorale adriatico. Originaria dell'Istria, una penisola che si adagia tra le acque turchesi del Mare Adriatico e le verdi colline della Slovenia e della Croazia, la Malvasia Istriana è una varietà di uva che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati del vino grazie al suo carattere unico e distintivo.

Le origini di questa varietà risalgono a tempi antichi, quando i mercanti veneziani, attratti dalla qualità delle uve locali, iniziarono a diffonderne la coltivazione lungo le rotte commerciali del Mediterraneo. La Malvasia Istriana si è così radicata nel territorio, sviluppando un legame inscindibile con il clima mite e le terre calcaree dell'Istria, che conferiscono al vino il suo peculiare profilo organolettico.

La produzione di Malvasia Istriana inizia con la raccolta manuale delle uve, un processo che avviene generalmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, quando i grappoli hanno raggiunto la perfetta maturazione. Le tecniche di vinificazione rispettano la tradizione, ma spesso si avvalgono delle moderne tecnologie enologiche per esaltare al massimo le caratteristiche innate di questa varietà. La fermentazione avviene a temperature controllate per preservare la freschezza e l'aromaticità del vino, mentre un breve affinamento in acciaio o, talvolta, in botti di rovere, può arricchirne la complessità.

Dal punto di vista organolettico, la Malvasia Istriana si presenta con un colore giallo paglierino brillante, talvolta con riflessi dorati, che anticipa un bouquet aromatico affascinante. Al naso, svela profumi intensi di fiori bianchi, pesca e agrumi, accompagnati da delicate note minerali e di erbe aromatiche, che evocano la brezza marina e i profumi della macchia mediterranea. Al palato, questo vino offre una struttura equilibrata e una buona acidità, che donano freschezza e vivacità, mentre il finale è spesso caratterizzato da una piacevole sapidità.

La Malvasia Istriana è un vino che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, grazie alla sua versatilità e al suo profilo aromatico distintivo. È perfetta per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, risotti alle erbe, formaggi freschi e carni bianche. In ogni sorso, racconta la storia di un territorio ricco di cultura e tradizioni, invitandoti a scoprire le meraviglie dell'Istria.

Esplora la nostra selezione su Vino45 e lasciati sedurre dalla freschezza e dall'eleganza della Malvasia Istriana, il bianco che porta nel calice l'essenza del Mediterraneo. Che tu sia un appassionato di lunga data o un neofita in cerca di nuove esperienze enologiche, questo vino saprà conquistarti con il suo carattere unico e indimenticabile.




Venezia Giulia IGT Malvasia 2016 (750 ml.) - Damijan Podversic Damijan Podversic - 1 Venezia Giulia IGT Malvasia 2016 (750 ml.) - Damijan Podversic Damijan Podversic - 1 2
  • -20%
Ultimi articoli in magazzino

Colli Orientali del Friuli DOC Malvasia 'Valmasia' 2022 (750 ml.) - La Tunella La Tunella - 1 Colli Orientali del Friuli DOC Malvasia 'Valmasia' 2022 (750 ml.) - La Tunella La Tunella - 1 2
  • -30%


Collio Malvasia DOC 'Petris' 2022 (750 ml.) Venica Venica - 1 Collio Malvasia DOC 'Petris' 2022 (750 ml.) Venica Venica - 1 2
  • -20%


Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

15,00 € - 60,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri