-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Malvasia Istriana
Nella grande famiglia delle tipologie di Malvasia quella Istriana detta anche Malvasia Friulana o Malvasia del Carso, occupa una posizione di prestigio, per la verità più qualitativo che quantitativo. Se l'origine del vitigno è da ricercare nella regione greca del Peloponneso, è facile intuire che furono i marinai della Serenissima a diffondere il vitigno nella piccola penisola dell'alto Adriatico: è coltivato in tutta la fascia collinare del Friuli Venezia Giulia, nelle pianure delle Grave e del litorale adriatico. Per le sue caratteristiche morfologiche non ha nulla a che vedere con le altre varietà della famiglia più diffuse e conosciute, come il Malvasia Lunga e il Malvasia Bianca di Candia. La malvasia istriana eccelle in prossimità del mare, ove si carica di note salmastre che infondono al vino una sapida mineralità che ne è la principale caratteristica.



