Panettone Gourmet

Si racconta che il panettone sia nato verso la fine del XV secolo nella Milano di Ludovico il Moro e che durante la vigilia di Natale il capocuoco di casa Sforza abbia bruciato il dolce preparato per il banchetto ducale. A rimediare ci pensò lo sguattero Toni, che decise di sacrificare il suo panetto di lievito madre lavorandolo a più riprese con farina, uova, zucchero, uvetta e canditi. Il risultato fu strepitoso, un impasto soffice e molto lievitato, al punto che Ludovico il Moro decise di intitolarlo Pan de Toni in omaggio al suo creatore.

Le caratteristiche fondamentali di un vero Panettone Artigianale: Freschezza, Qualità delle Materie Prime, Aspetto, Consistenza, Lucentezza, Lievitazione e Profumo.

Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Nessuna scelta disponibile

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Nessuna scelta disponibile

Filosofia

Nessuna scelta disponibile

Denominazione

Nessuna scelta disponibile

Produttore

Nessuna scelta disponibile

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Nessuna scelta disponibile

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Nessuna scelta disponibile

Regione

Nessuna scelta disponibile

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Nessuna scelta disponibile

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri