Emilia Romagna

Emilia Romagna: il cuore pulsante dell’enologia italiana

Nell’incantevole scenario dell’Emilia Romagna, terra di cultura e tradizione enogastronomica, nasce una straordinaria varietà di vini che incarna la diversità e la ricchezza di questa regione. Situata nel cuore dell’Italia, l’Emilia Romagna è una delle poche regioni a poter vantare una duplice anima enologica: quella più frizzante dell’Emilia e quella più strutturata della Romagna. Questa terra fertile e generosa è da sempre vocata alla produzione di grandi vini, grazie alle sue colline ondulate, all’influenza del mare Adriatico e al clima mite che favorisce la coltivazione della vite.

La storia vinicola dell'Emilia Romagna affonda le sue radici nell'antichità, con influenze etrusche e romane che hanno permesso lo sviluppo di tecniche di vinificazione che ancora oggi rappresentano un patrimonio culturale inestimabile. L’Emilia è rinomata soprattutto per il Lambrusco, un vino frizzante e vivace, prodotto principalmente con uve Lambrusco Salamino, Grasparossa e Sorbara. Non solo un vino, ma un vero simbolo della convivialità emiliana. La Romagna, invece, è famosa per i suoi rossi strutturati come il Sangiovese di Romagna, che esprime al meglio il carattere forte e deciso di queste terre, e per i bianchi freschi e aromatici come l’Albana, il primo vino bianco italiano a ottenere la DOCG.

Tra le tecniche di produzione più apprezzate troviamo la rifermentazione in bottiglia, che conferisce ai vini frizzanti dell’Emilia una vivacità e una freschezza ineguagliabili. Dall’altra parte, il lungo affinamento in legno dei rossi romagnoli regala vini di grande complessità ed eleganza. Le zone di produzione più rinomate includono i Colli Bolognesi, i Colli di Parma e i Colli di Rimini, ciascuna con le proprie peculiarità e tradizioni vinicole.

Il profilo organolettico dei vini dell’Emilia Romagna è un’esplosione di sensazioni: dai profumi fruttati e floreali dei Lambruschi, con note di fragola e ciliegia, ai sentori speziati e terrosi dei Sangiovesi, passando per le note di mandorla e miele dei vini bianchi come l’Albana. I vini di questa regione offrono una gamma di esperienze sensoriali che possono accompagnare ogni occasione, dalla più informale alla più sofisticata.

Esplorare i vini dell’Emilia Romagna significa intraprendere un viaggio alla scoperta di sapori autentici e tradizioni millenarie. Su Vino45, ti invitiamo a scoprire la nostra selezione esclusiva di vini emiliani e romagnoli, perfetti per arricchire la tua tavola e trasformare ogni assaggio in un momento indimenticabile. Sia che tu sia un appassionato esperto o un curioso neofita, lasciati guidare dall’eleganza e dalla qualità dei vini dell’Emilia Romagna, e trova il compagno ideale per i tuoi momenti di convivialità e celebrazione.



Emilia IGT Lambrusco 'Vecchio Moro' (750 ml.) - Rinaldini Rinaldini - 1 Emilia IGT Lambrusco 'Vecchio Moro' (750 ml.) - Rinaldini Rinaldini - 1 2
  • -30%
Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

15,00 € - 30,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Nessuna scelta disponibile

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri