-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Grillo
Il Grillo è un vino che incarna l'essenza vibrante e solare della Sicilia, una terra di tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato. Questa varietà autoctona è una delle gemme del patrimonio vitivinicolo dell'isola, con una storia che risale a secoli fa. Originariamente utilizzato per la produzione del celebre Marsala, il Grillo ha saputo conquistare un posto d’onore tra i vini bianchi siciliani grazie alla sua capacità di esprimere le caratteristiche uniche del terroir isolano.
Le uve Grillo prosperano sotto il caldo sole mediterraneo e i venti freschi che soffiano dal mare, in un clima che consente di raggiungere una maturazione ottimale, esaltando le loro qualità aromatiche. Le principali aree di produzione si trovano nella parte occidentale dell'isola, in particolare nelle province di Trapani e Marsala. Qui, i vigneti affondano le radici in terreni calcarei e sabbiosi, che conferiscono al vino una mineralità distintiva e una freschezza inconfondibile.
Il Grillo è un vino dalla personalità spiccata, che seduce con un profilo organolettico intrigante e complesso. Alla vista, il suo colore giallo paglierino con riflessi verdolini preannuncia la vivacità e l'eleganza che si ritroveranno al naso e al palato. Al naso, emergono subito note di agrumi maturi, come limone e pompelmo, accompagnate da delicati sentori floreali di fiori bianchi e accenni di erbe aromatiche. Non mancano, inoltre, sfumature di frutta esotica e minerali, che arricchiscono ulteriormente il bouquet.
In bocca, il Grillo si presenta con un corpo medio e una struttura armoniosa. La freschezza è la sua cifra distintiva, sostenuta da una piacevole acidità che garantisce un sorso vivace e appagante. I sapori di agrumi si fondono con quelli di pesca bianca e melone, offrendo un'esperienza gustativa ricca e multiforme. La persistenza aromatica è notevole, con un finale che lascia una sensazione di pulizia e vivacità che invoglia a un altro sorso.
Il Grillo è un vino versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. La sua freschezza e il suo carattere fruttato lo rendono ideale per esaltare i sapori del mare: dagli antipasti di pesce crudo, come carpacci e tartare, a primi piatti a base di frutti di mare, fino a secondi di pesce grigliato. Si sposa bene anche con piatti della tradizione siciliana, come la caponata, e con formaggi freschi e a pasta molle.
Scopri su Vino45 la nostra selezione esclusiva di Grillo, un invito a esplorare le meraviglie della Sicilia attraverso i suoi vini. Che tu stia cercando un vino per un aperitivo in compagnia o un accompagnamento raffinato per una cena speciale, il Grillo saprà sicuramente conquistarti con il suo fascino mediterraneo e la sua autenticità. Lasciati trasportare dalla magia di questa varietà straordinaria e vivi un’esperienza sensoriale indimenticabile.

