-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Nasco di Cagliari
Il Nasco di Cagliari è un vino che incarna l’essenza della Sardegna, una terra baciata dal sole e accarezzata dai venti marini. Questo vino bianco affonda le sue radici nella storia millenaria dell’isola, dove la viticoltura è praticata fin dall’epoca fenicia. Il nome “Nasco” deriva dal latino “muscus”, che significa muschio, un richiamo ai profumi caratteristici che questo vino sa regalare.
Prodotto principalmente nella provincia di Cagliari, il Nasco di Cagliari è ottenuto da uve Nasco, un vitigno autoctono della Sardegna che si distingue per la sua capacità di adattarsi alle condizioni climatiche dell’isola. Le uve vengono coltivate su terreni calcarei e argillosi, che conferiscono al vino una mineralità distintiva. La vendemmia avviene solitamente a fine settembre, quando le uve hanno raggiunto la perfetta maturazione.
Nella produzione del Nasco di Cagliari, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice e a una fermentazione a temperatura controllata, per preservare la freschezza e l’integrità aromatica del vino. Alcuni produttori scelgono di affinare il vino in acciaio, mentre altri optano per un breve passaggio in legno, per aggiungere complessità e struttura.
Il Nasco di Cagliari si presenta con un colore giallo paglierino brillante e una trama olfattiva che incanta i sensi. Al naso, si percepiscono note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla come pesca e albicocca, e un caratteristico sentore di muschio e macchia mediterranea. Al palato, il vino è morbido e avvolgente, con una piacevole sapidità e un finale lungo e persistente che richiama le note fruttate e floreali.
Questo vino si presta a essere abbinato con una varietà di piatti, grazie alla sua versatilità e alla sua struttura equilibrata. È perfetto con antipasti di mare, formaggi freschi, piatti a base di pesce e crostacei, ma anche con pietanze di carni bianche e primi piatti delicati. Servito fresco, è un compagno ideale per aperitivi estivi e cene all’aperto.
Il Nasco di Cagliari è un vino che merita di essere scoperto e apprezzato, un’autentica espressione della cultura enologica sarda. Su Vino45, troverai una selezione curata dei migliori Nasco di Cagliari, pronti a sorprenderti con la loro eleganza e complessità. Lasciati trasportare dal fascino di questo vino unico e vivi un’esperienza sensoriale che ti porterà direttamente nel cuore della Sardegna.

