-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Orvieto
Nel cuore dell’Italia, tra le dolci colline umbre, nasce un bianco che ha saputo conquistare gli amanti del vino di tutto il mondo: l’Orvieto. Questo vino affonda le sue radici in una terra ricca di storia e tradizione, dove la viticoltura è una pratica antica quanto le mura etrusche che circondano la città di Orvieto. Sin dai tempi dei Romani, i vigneti di questa regione hanno dato vita a vini apprezzati per la loro freschezza e versatilità, e l’Orvieto non fa eccezione.
Prodotto principalmente a partire da uve di Trebbiano Toscano, conosciuto localmente come Procanico, l'Orvieto si arricchisce di altre varietà come Grechetto, Verdello, Drupeggio e Malvasia. Questa combinazione unica di uve conferisce al vino un profilo organolettico distintivo, capace di esprimere l’essenza stessa del territorio umbro. Le tecniche di vinificazione, affinate nel corso dei secoli, mantengono l’equilibrio tra tradizione e innovazione, garantendo un vino che sia autentico e al passo coi tempi.
Il territorio di produzione dell’Orvieto si estende tra le province di Terni e Viterbo, abbracciando un paesaggio caratterizzato da suoli tufacei e colline ventilate, che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. Le condizioni climatiche, con estati calde e inverni miti, contribuiscono a preservare l’acidità naturale e la complessità aromatica del vino, elementi che ne definiscono il carattere.
All’olfatto, l’Orvieto si presenta con un bouquet elegante e delicato, in cui si intrecciano note floreali di biancospino e fiori di campo, accanto a sentori fruttati di pera, mela e agrumi. Al palato, rivela una freschezza vivace e una struttura equilibrata, con una piacevole sapidità che ne esalta la beva. La sua leggerezza lo rende un vino ideale da gustare giovane, perfetto per accompagnare antipasti leggeri, primi piatti a base di pesce e insalate fresche.
Con la sua raffinatezza e versatilità, l’Orvieto è un compagno perfetto per chi desidera esplorare i sapori autentici dell’Umbria. Su Vino45, puoi scoprire un’ampia selezione di Orvieti, ognuno con le sue peculiarità, pronti a trasportarti in un viaggio sensoriale tra i vigneti e le tradizioni di questa affascinante regione. Non perdere l’occasione di assaporare un vino che racconta storie di terre antiche e di una passione che si rinnova in ogni calice.

