-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Cannonau
Il Cannonau, cuore pulsante dell’enologia sarda, è molto più di un semplice vino rosso: è un viaggio affascinante nell’antica tradizione vitivinicola dell’isola. Le sue origini affondano le radici in un passato lontano, quando le uve furono portate in Sardegna dai Fenici o, secondo alcune teorie, furono autoctone dell'isola ancor prima dell'arrivo di queste popolazioni. Questo vino esprime con potenza e autenticità l'essenza del suo territorio, caratterizzato da un clima mediterraneo e da terreni granitici che conferiscono al Cannonau una personalità inconfondibile.
Prodotto principalmente con l’omonima varietà di uva, il Cannonau è conosciuto per la sua capacità di adattarsi ai diversi microclimi della Sardegna, sviluppando così una gamma di espressioni che vanno da vini freschi e fruttati a versioni più strutturate e complesse. Questa versatilità è il frutto di una sapiente vinificazione che può includere la maturazione in acciaio per preservare la freschezza o l’affinamento in legno per aggiungere profondità e complessità.
Nel calice, il Cannonau si presenta con un colore rosso rubino intenso, talvolta con riflessi granati. Al naso, è un'esplosione di profumi che spaziano dalla frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, a note speziate di pepe nero e liquirizia, con accenni di erbe mediterranee che ricordano il lentisco e il mirto. Al palato, il Cannonau incanta con il suo corpo pieno e vellutato, supportato da tannini morbidi e una piacevole acidità che bilancia la ricchezza del vino. La sua lunga persistenza gustativa lascia una sensazione di calore e armonia.
Il Cannonau è spesso associato a momenti conviviali e piatti della tradizione sarda, come l’agnello allo spiedo e i formaggi stagionati. Tuttavia, grazie alla sua versatilità, si presta a essere abbinato anche a piatti più moderni, come arrosti di carne e primi piatti saporiti. Questo vino è un invito a scoprire e apprezzare la cultura e la passione che animano i vignaioli sardi, custodi di un patrimonio enologico unico al mondo.
Su Vino45, ti invitiamo a esplorare l’ampia selezione di Cannonau disponibile, per lasciarti trasportare dai sapori intensi e autentici della Sardegna. Che tu sia un appassionato di lunga data o un curioso neofita, il Cannonau saprà conquistarti con la sua storia millenaria e la sua straordinaria capacità di esprimere l’anima selvaggia e affascinante di questa terra antica.