Monica di Sardegna

Monica di Sardegna: il rosso che parla la lingua della tradizione sarda

Nel cuore del Mediterraneo, la Sardegna si distingue non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per i suoi vini unici che raccontano storie di terra e tradizione. Tra questi, il Monica di Sardegna occupa un posto speciale, essendo un vino rosso che rispecchia l'anima fieramente sarda. Le sue origini sono avvolte nel mistero, ma si crede che l'uva Monica sia stata introdotta sull'isola dai monaci Camaldolesi nel Medioevo, un'eredità che ha saputo adattarsi al clima e al suolo sardo, evolvendosi in un vitigno dalla personalità distintiva.

Prodotto principalmente nelle province di Cagliari e Oristano, il Monica di Sardegna nasce dall'omonimo vitigno, il cui grappolo è caratterizzato da acini di un blu profondo. La produzione di questo vino segue metodi tradizionali, con una fermentazione che avviene a contatto con le bucce, un passaggio essenziale per estrarre il colore e i tannini che donano al vino il suo carattere strutturato. In alcune interpretazioni, il Monica viene affinato in acciaio o in botti di rovere per esaltare ulteriormente i suoi profumi e la sua complessità.

Al calice, il Monica di Sardegna si presenta con un colore rosso rubino brillante che cattura l'occhio e promette un'esperienza sensoriale ricca. Al naso, si apre con un bouquet di profumi che evocano frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, accompagnati da note floreali e un delicato sentore di spezie dolci. Al palato, è un vino morbido e rotondo, con tannini vellutati che accarezzano le papille gustative. La sua acidità ben equilibrata lo rende fresco e piacevole, con un finale persistente che richiama note di mandorla e un accenno di liquirizia.

Il Monica di Sardegna è un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, grazie alla sua versatilità e al suo corpo medio. È ideale per accompagnare piatti tipici sardi, come la fregola con salsiccia o il maialetto arrosto, ma si abbina perfettamente anche a formaggi stagionati e a salumi. Se siete alla ricerca di un vino che rappresenti il gusto autentico della Sardegna, il Monica di Sardegna è una scelta eccellente che promette di arricchire ogni pasto con il suo carattere unico e inconfondibile.

Scoprite la nostra selezione di Monica di Sardegna su Vino45, dove troverete etichette che incarnano la passione e la dedizione dei produttori sardi. Lasciatevi trasportare dalla storia e dal gusto di questo vino straordinario, e godetevi un sorso di Sardegna in ogni calice. Esplorate la nostra collezione e portate a casa un pezzo di questa meravigliosa isola, celebrando la sua tradizione vinicola con ogni bottiglia.


Monica di Sardegna Superiore DOC 'Iselis Rosso' 2020 (750 ml.) Argiolas Argiolas - 1 Monica di Sardegna Superiore DOC 'Iselis Rosso' 2020 (750 ml.) Argiolas Argiolas - 1 2
  • -30%
Ultimi articoli in magazzino


Monica di Sardegna Superiore DOC 'Iselis Rosso' 2021 (750 ml.) Argiolas Argiolas - 1 Monica di Sardegna Superiore DOC 'Iselis Rosso' 2021 (750 ml.) Argiolas Argiolas - 1 2
  • -10%
  • Nuovo
Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

15,00 € - 30,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Nessuna scelta disponibile

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri