Negroamaro

Negroamaro: l'anima profonda del Salento

Il Negroamaro è un vino che racconta la storia e la tradizione del Salento, una delle terre più affascinanti e ricche di cultura vitivinicola del sud Italia. Il suo nome, che combina il termine latino "niger" e il greco "mavros", significa letteralmente "nero-nero", un chiaro riferimento alle caratteristiche intense e scure delle sue uve. Questo vitigno autoctono pugliese è coltivato principalmente nella provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, dove trova il suo habitat ideale grazie al clima caldo e alle brezze marine che accarezzano i vigneti.

Le origini del Negroamaro affondano le radici nella storia antica della Puglia, una regione dove la viticoltura è stata introdotta dai Greci e poi perfezionata dai Romani. Questo vitigno è divenuto simbolo di autenticità e resilienza, rappresentando una delle espressioni più genuine del terroir salentino. La sua capacità di adattarsi ai terreni calcarei e sabbiosi della zona, unita alla sapienza dei viticoltori locali, ha dato vita a vini di grande personalità e complessità.

Dal punto di vista produttivo, il Negroamaro è un vino che viene spesso vinificato in purezza, ma si presta anche a interessanti blend, soprattutto con il Malvasia Nera, per creare il celebre Salice Salentino. La raccolta delle uve avviene generalmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, quando i grappoli hanno raggiunto la perfetta maturazione. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di legno per esaltare ulteriormente la sua struttura e i suoi aromi complessi.

Il profilo organolettico del Negroamaro è affascinante e variegato. Al naso si presenta con un bouquet ricco e avvolgente, dove spiccano note di frutti rossi maturi, come ciliegia e prugna, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, tabacco e cacao. In bocca, il vino si rivela corposo e strutturato, con una piacevole morbidezza e tannini ben integrati che ne accentuano la persistenza. Il finale è lungo e leggermente amarognolo, caratteristica che ne sottolinea l'unicità e il carattere deciso.

Il Negroamaro è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare i piatti della tradizione pugliese, come le orecchiette al ragù, le braciole di carne e i formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura e intensità, si abbina splendidamente anche a preparazioni di carne arrosto e selvaggina, esaltando i sapori con eleganza e armonia.

Esplora la selezione di Negroamaro su Vino45 e lasciati conquistare da questo vino che racchiude in sé tutta la passione e la bellezza del Salento. Che tu sia un appassionato di lunga data o un neofita curioso, il Negroamaro saprà regalarti un'esperienza sensoriale unica, portandoti alla scoperta dei segreti di una delle regioni più affascinanti d'Italia.



Salento Negroamaro IGP 'F' 2021 (750 ml.) San Marzano San Marzano - 1 Salento Negroamaro IGP 'F' 2021 (750 ml.) San Marzano San Marzano - 1 2
  • -10%
Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

30,00 € - 45,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Nessuna scelta disponibile

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri