



- -20%
Lo Champagne Pas Dosé 'L'Aphrodisiaque' di David Leclapart è un assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Noir coltivate in regime biologico e biodinamico, secondo la filosofia di Leclapart che vuole che ogni vino manifesti la sua essenza e le sue caratteristiche senza interventi. Le uve pressate e il mosto fermentano in barrique, in un unico assemblaggio a monte. Seguono sei anni sui lieviti. Champagne raro, complesso, estremo, in grado di suscitare sensazioni forti… da qui il nome L'Afrodisiaco.
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Metodo di Produzione
- Classico o Champenois
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Blanc de Noirs
- Cru
- Premier Cru
- Filosofia
- Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Dosaggio
- Brut Nature - Dosaggio Zero - Pas Dosé (zucchero residuo da 0 a 3 gr/lt)
- Varietà / Assemblaggio
- chardonnay 80%, pinot nero 20%
- Annata o Cuvée
- 2016
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Abbinamenti Gastronomici
- Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce, Grandi Occasioni, A Tutto Pasto
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nella regione incantata della Champagne, dove le vigne si dispiegano come un mosaico di verde e oro, prende vita la cantina David Leclapart, un gioiello dell'artigianato vinicolo francese. Qui, tra le dolci colline e i suoli gessosi che caratterizzano questa terra, David Leclapart si distingue come un vigneron d'eccezione, dedicato alla creazione di Champagne biodinamici che sono vere e proprie opere d'arte enologica.
La filosofia di Leclapart è radicata nel rispetto assoluto per la natura, abbracciando pratiche biodinamiche che esaltano l'autenticità e l'espressività del terroir. Le uve, coltivate con cura meticolosa, includono il raffinato Chardonnay e il robusto Pinot Noir, varietà che incarnano l'equilibrio perfetto tra struttura e finezza. Ogni bottiglia è un viaggio sensoriale, un racconto liquido del territorio e della passione che Leclapart riversa in ogni fase della vinificazione.
Tra le etichette principali, spiccano L’Artiste e L’Amateur, Champagne dal carattere deciso e dall'eleganza innata. L’Artiste incanta con la sua complessità aromatica, un affresco di note floreali e fruttate, mentre L’Amateur seduce con la sua purezza e la vivacità dell'effervescenza, raccontando con freschezza le sfumature più delicate del terroir champenoise.
Scopri su Vino45 i capolavori di David Leclapart, Champagne unici che riflettono un legame profondo con la natura e una dedizione alla qualità senza compromessi. Un invito a vivere l'emozione di un calice di pura poesia effervescente.
Perlage: fine e continuo
Colore: giallo dorato
Bouquet: ampio e complesso, note di frutta gialla matura, agrumi, pepe bianco, erbe aromatiche
Gusto: molto intenso, corposo, asciutto, fresco e minerale, ricco di ritorni aromatici fruttati e speziati.
- James Suckling 95/100