

- -30%
Chrysum Pure Tuscan Gin di Luca Calvani racconta la Toscana, partendo da acqua di fonte, ginepro ed elicriso toscano, tutti rigorosamente bio. In Toscana, questo arbusto può essere trovato sia sulle dune del litorale che sulle vette delle Alpi Apuane. Luca Calvani lo coltiva, selezionando le migliori piante dalle diverse zone della regione, per creare un gin complesso che regala un palato morbido e avvolgente, con note intense e accattivanti di Elicriso. Un prodotto di alta qualità, realizzato con eccellenza e nel rispetto del territorio. Bouquet profumato e fresco e gusto morbido che lo rende ottimo da degustare anche liscio. Trova il suo ideale nei classici cocktail internazionali, sposandosi ottimamente con toniche mediterranee di alta qualità.
- Categoria del Prodotto
- Gin
- Denominazione
- Gin
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Tipo di Produzione
- Distillato
- Vitigno / Materia prima
- cereali
- Annata o Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 700 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 43% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo circolare
- Stili
- Cold Compound, Contemporary
- Abbinamenti Gastronomici
- Cocktail, Aperitivo
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nel suggestivo panorama delle colline toscane, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con la bellezza poetica del paesaggio, si erge la cantina Luca Calvani. Fondata dall'omonimo attore, che ha deciso di trasformare la sua passione per il vino in una realtà concreta e vibrante, questa cantina rappresenta un progetto di cuore e dedizione. Siamo a Cortona, un angolo di Toscana noto per la sua bellezza senza tempo e la sua capacità di raccontare storie attraverso i suoi vini.
La denominazione IGT Toscana funge da palcoscenico per l’interpretazione unica del Syrah, varietà d'uva che qui trova un'espressione particolarmente raffinata. La scelta di coltivare questa sola varietà incarna una filosofia produttiva che unisce eleganza, sostenibilità e un approccio di nicchia, mettendo in risalto la qualità sopra ogni altra cosa. Ogni bottiglia di Syrah Cortona è il frutto di un lavoro meticoloso e di un profondo rispetto per l’ambiente, con l’obiettivo di creare vini che siano un riflesso autentico del territorio e della personalità del loro creatore.
I vini di Luca Calvani sono vere e proprie opere d’arte enologica, capaci di sorprendere per la loro struttura e per le note aromatiche avvolgenti. Il Syrah Cortona si distingue per le sue sfumature speziate e fruttate, che si amalgamano in un equilibrio perfetto, regalando un'esperienza sensoriale che parla di terre toscane baciate dal sole e di una passione per il vino che non conosce confini.
Invitiamo gli appassionati e i curiosi a scoprire su Vino45 le etichette firmate Luca Calvani, un viaggio sensoriale tra vini eleganti e sostenibili, che sapranno affascinare e conquistare ogni palato.
Colore: giallo paglierino
Bouquet: profumato e fresco
Gusto: morbido e avvolgente, con note intense e accattivanti di Elicriso. Ottimo da degustare anche liscio. Trova il suo ideale nei classici cocktail internazionali, sposandosi ottimamente con toniche mediterranee di alta qualità.