Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 1
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 2
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 3
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 4
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 1
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 2
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 3
Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco Grattamacco - 4

Grappa (500 ml. astuccio) - Grattamacco

La Grappa di Grattamacco è l'ideale per chi vuole gustare una grappa fresca. Distillazione continua da vinaccia umida in alambicchi di rame a bagnomaria. E' una grappa dinamica di carattere e delicata freschezza. Cristallina, dal delicato preludio con aromi floreali e note dolci di uvetta. Fruttata-fiorita al palato e assolutamente equilibrata. Scorre delicata e leggermente dolce nel palato, lasciando tracce aromatiche marcate con note di pera, uvetta e un pizzico di pepe bianco. Di questa grappa delicata vengono prodotte solo 1.500 bottiglie.

Ultimi articoli in magazzino
37,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Grappa
Denominazione
Acquavite d'Uva
Filosofia
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
cabernet sauvignon
Varietà / Assemblaggio
55% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 15% Sangiovese
Annata o Cuvée
Sans Année
Formato
500 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
42% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice piccolo aperto
Abbinamenti Gastronomici
Dopo Cena - Meditazione
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
GRT-GRAPPA
4 Articoli
Grattamacco

Incastonata tra le colline verdeggianti di Bolgheri, in Toscana, la cantina Grattamacco rappresenta un simbolo di eleganza e longevità nel panorama vitivinicolo italiano. Fondata con la visione audace di esplorare nuove frontiere enologiche, Grattamacco si è affermata come uno dei pionieri dei celebri "Supertuscan", vini che hanno riscritto le regole del gioco grazie alla loro distintiva personalità e qualità inconfondibile.

Il terroir di Bolgheri, con il suo clima mite e il terreno ricco di minerali, offre un ambiente ideale per la coltivazione di varietà di uve come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Sangiovese. Queste uve, sotto la sapiente guida dei viticoltori di Grattamacco, danno vita a vini di straordinaria profondità e complessità. La cantina è rinomata per il suo Bolgheri Superiore, un vino che incarna la quintessenza dello stile Grattamacco con il suo profilo aromatico raffinato, la struttura imponente e la capacità di evolvere magnificamente nel tempo.

La filosofia produttiva di Grattamacco si basa su un equilibrio tra tradizione e innovazione. L'approccio artigianale alla vinificazione si sposa con tecniche moderne, sempre con un occhio di riguardo per la sostenibilità e il rispetto del territorio. Questo connubio si traduce in etichette che non solo celebrano la ricchezza del terreno toscano, ma che invitano a una scoperta sensoriale unica.

Scopri su Vino45 le etichette indimenticabili di Grattamacco, un invito a immergersi nelle sfumature di una regione che è il cuore pulsante dell'eccellenza enologica italiana.

Colore: rosso granato scuro

Bouquet: combinazione di frutta nera e note delicate di cioccolato, prugna e ribes nero

Gusto: denso, elegante con una nota balsamica, succoso e beverino con tannini setosi, strutturato.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri