-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Marsala Superiore Secco [SS1516] 2016 di Florio è frutto di una visione nomade di affinamento. Quattro anni di pellegrinaggio nelle navate del Baglio, in tini e fusti di diversa dimensione, dipingono un Marsala ambrato, netto e definito al palato, in cui domina la crosta di pane, con profumi eleganti e leggeri di miele di acacia e vaniglia. Inverni miti ed estati caldissime e asciutte, rese belle da venti vigorosi che portano la forza del mare tra i filari delle vigne. Con queste uve dal profumo che non assomiglia a nessun altro, con un patrimonio zuccherino e polifenolico intenso, viene prodotto il Marsala Florio, iniziando il viaggio che lo porterà in Cantina. Vino da meditazione si abbina a materie prime di grande qualità. Provalo con… Le ostriche.
- Categoria del Prodotto
- Vini Dolci
- Denominazione
- Marsala DOC
- Vitigno / Materia prima
- grillo
- Annata o Cuvée
- 2016
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sicilia
- Gradazione Alcolica
- 18% vol.
- Temperatura di Servizio
- 14° - 16° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo aperto
- Abbinamenti Gastronomici
- Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Dolci e Dessert, Dopo Cena - Meditazione
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Fondate nel 1833 da Vincenzo Florio, le Cantine Florio di Marsala si affacciano sul mare della Sicilia occidentale. Avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine accolgono, bellissime e silenziose, i legni di rovere dove i Marsala Florio affinano in un movimento apparentemente immobile. Centinaia di botti, tini e caratelli, ognuno con una sua storia, respirano il mare attraverso il pavimento di tufo, nelle alte navate dove profumi e architetture si mischiano. In questo luogo meraviglioso, in cui si distilla l’idea siciliana di bellezza, l'enologo Tommaso Maggio, attraverso il sapiente uso dello spazio, del tempo e dell’ossigeno, crea il Marsala nelle sue molteplici forme organolettiche.
Indirizzo:
Via Vincenzo Florio, 1 - 91025 Marsala (TP), Italia
Colore: ambrato
Bouquet: domina la crosta di pane, con profumi eleganti e leggeri di miele di acacia e vaniglia
Gusto: netto e definito con un patrimonio polifenolico intenso.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Marsala Superiore Secco [SS1516] 2016 di Florio è frutto di una visione nomade di affinamento, racconta i poliedrici volti delle Cantine Florio. Quattro anni di pellegrinaggio nelle navate del Baglio, in tini e fusti di diversa dimensione, dipingono un Marsala ambrato, netto e definito al palato, in cui domina la crosta di pane, con profumi eleganti e leggeri di miele di acacia e vaniglia. Inverni miti ed estati caldissime e asciutte, rese belle da venti vigorosi che portano la forza del mare tra i filari delle vigne. Con queste uve dal profumo che non assomiglia a nessun altro, raccolte solo quando l’Enologo e l’Agronomo decidono che sono pronte, con un patrimonio zuccherino e polifenolico intenso, viene prodotto il Marsala Florio, iniziando il viaggio che lo porterà in Cantina. Vino da meditazione si abbina a materie prime di grande qualità. Provalo con… Le ostriche.
L'AZIENDA
Fondate nel 1833 da Vincenzo Florio, le Cantine Florio di Marsala si affacciano sul mare della Sicilia occidentale. Avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine accolgono, bellissime e silenziose, i legni di rovere dove i Marsala Florio affinano in un movimento apparentemente immobile. Centinaia di botti, tini e caratelli, ognuno con una sua storia, respirano il mare attraverso il pavimento di tufo, nelle alte navate dove profumi e architetture si mischiano. In questo luogo meraviglioso, in cui si distilla l’idea siciliana di bellezza, l'enologo Tommaso Maggio, attraverso il sapiente uso dello spazio, del tempo e dell’ossigeno, crea il Marsala nelle sue molteplici forme organolettiche.