
- -30%
Il Marsala Superiore 'VecchioFlorio' di Florio è un vino versatile, molto conosciuto in Italia e all’estero, che nasce da uve Grillo e Cataratto e affina per 30 mesi in antiche botti di rovere, ben oltre le richieste del disciplinare della DOC. Da uve raccolte a maturazione avanzata sotto il caldo sole della Sicilia, racchiude i sentori di mandorle amare e uva passa tipici del marsala, uniti alle note di spezie e di vaniglia. Come aperitivo ben si accompagna a formaggi a media stagionatura, mandorle tostate e bottarga. È anche un classico vino da dessert ottimo con dolci e frutta secca. Provalo con…. Olive verdi. Come aperitivo servirlo a 8°-10° C, con dessert o da meditazione a 14°-16° C.
- Categoria del Prodotto
- Vini Dolci
- Denominazione
- Marsala DOC
- Vitigno / Materia prima
- grillo
- Varietà / Assemblaggio
- grillo, cataratto
- Annata o Cuvée
- 2018
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sicilia
- Gradazione Alcolica
- 18% vol.
- Temperatura di Servizio
- 14° - 16° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo aperto
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, Formaggi Stagionati, Dolci e Dessert, Dopo Cena - Meditazione
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
La storia della cantina Florio affonda le sue radici nel lontano 1833, quando Vincenzo Florio, un uomo di visione e di coraggio, decise di intraprendere un viaggio enologico che avrebbe segnato indelebilmente la storia del vino siciliano. Situata nella splendida cornice della Sicilia, terra di contrasti e di bellezza selvaggia, Florio è più di una semplice cantina: è un simbolo di tradizione e innovazione che ha conquistato i palati di tutto il mondo grazie al suo Marsala.
Il Marsala, vino liquoroso che porta il nome della città che lo ha visto nascere, è un autentico gioiello enologico che racchiude l'essenza della Sicilia. Le dolci colline e il clima mite dell'isola offrono le condizioni ideali per la coltivazione delle uve Grillo e Catarratto, varietà autoctone che donano al Marsala il suo carattere unico e inconfondibile. La cantina Florio si distingue per una produzione che segue metodi tradizionali, rispettando i tempi della natura e valorizzando ogni sfumatura del terroir siciliano.
Ogni bottiglia di Marsala Florio è una sinfonia di aromi e sapori: dai toni caldi e avvolgenti di frutta secca e vaniglia, ai sentori speziati e balsamici che ne esaltano la complessità. È un vino che sa adattarsi a molteplici occasioni, dalla meditazione solitaria alla convivialità di un pranzo in compagnia, e che riesce a stupire con la sua versatilità.
Lasciati conquistare dal fascino senza tempo dei vini Florio e scopri su Vino45 l'autentica espressione del Marsala: un viaggio tra passato e presente, tra terra e mare, in un sorso di pura Sicilia.
Colore: ambrato con riflessi oro
Bouquet: grande finezza con sentori di uva passa e vaniglia
Gusto: caldo e pieno, con elegante fondo di mandorle amare e uva passa.