

- -30%
La Malvasia delle Lipari Passito di Punta Aria è un vino dolce vinificato con uve di malvasia cui è aggiunta una piccolissima percentuale di corinto nero. Nasce da agricoltura biologica sulla splendida isola di Vulcano, nelle Eolie. Ricca, intensa e complessa. Dopo un appassimento naturale di 3 settimane fermenta e affina in botti piccole di rovere. Bouquet complesso ed intenso, dai sentori di marmellata di arancia amara e agrumi freschi, scorza di arancia, albicocche e pesche. Gusto sorpendente, dolce, pieno e intenso, iodato, marino, ma dalla vena minerale molto viva. Lunghissimo. Vincitrice all'IWSC di Londra e al Mondiale dei vini estremi del Cervim. Concentrata e allo stesso tempo fresca, dolce e mai stucchevole è in assoluto un vino da amare sin dal primo sorso.
- Categoria del Prodotto
- Vini Dolci
- Denominazione
- Malvasia delle Lipari DOC
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- malvasia
- Varietà / Assemblaggio
- malvasia delle Lipari 95%, corinto nero 5%
- Annata o Cuvée
- 2015
- Formato
- 375 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sicilia - Salina
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 12° - 14° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo aperto
- Caratteristiche Speciali
- Vini delle Isole Minori
- Abbinamenti Gastronomici
- Dolci e Dessert, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
In un angolo di Sardegna dove il vento sussurra storie antiche tra le vigne e il mare, nasce la cantina Punta Aria. Situata nella suggestiva Ogliastra, questa giovane realtà vitivinicola incarna lo spirito indomito di un'isola che ha fatto dei suoi vitigni autoctoni un vessillo di identità e tradizione. Qui, il terroir si intreccia armoniosamente con la brezza marina, regalando a ogni calice un assaggio di Sardegna pura e autentica.
Punta Aria si distingue per il suo approccio sostenibile, un impegno verso la terra che si traduce in pratiche rispettose dell'ambiente e nella valorizzazione delle varietà autoctone come il Cannonau e il Vermentino. Queste uve, accarezzate dal sole e dal vento, esprimono al meglio il carattere selvaggio e generoso del territorio. Il Cannonau, con le sue note speziate e il corpo avvolgente, racconta di giornate assolate e di una terra che sa di sale e macchia mediterranea. Il Vermentino, fresco e vivace, è un inno alla leggerezza e alla gioia di vivere, con i suoi profumi di agrumi e fiori bianchi.
I vini di Punta Aria sono un invito a scoprire la Sardegna più autentica, quella che si nasconde dietro ogni sorso e che si rivela in tutta la sua complessità e bellezza. Su Vino45, l'esplorazione di questa giovane cantina vi porterà tra le onde di un mare di emozioni enologiche, dove la tradizione e l'innovazione si fondono in un abbraccio indissolubile.
Colore: oro intenso ambrato
Bouquet: complesso e intenso, sentori di marmellata di arancia amara e agrumi freschi, scorza di arancia, albicocche e pesche
Gusto: sorpendente, dolce, pieno e intenso, iodato, marino, minerale. Lunghissimo.
- IWSC Silver
- Decanter Bronze