• -30%
Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 1
Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 2
Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 3
Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 1
Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 2
Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 3

Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo

Il Forastera di Cenatiempo è un vino bianco fresco ottenuto con uve Forastera in purezza, vitigno autoctono dell’isola di Ischia. Le vigne, situate nel comune di Lacco Ameno su terrazzamenti con terreni di origine vulcanica, segue ormai da tantissimi anni i dettami dell’agricoltura biodinamica. Colore giallo paglierino scarico con alcune sfumature verdoline. Bouquet caratterizzato prevalentemente da profumi di fiori e frutta a polpa bianca, tra cui il gelsomino e la pesca, e un accenno alle erbe della macchia mediterranea. Gusto fresco e minerale, salino, dall'equilibrio unico.

Ultimi articoli in magazzino
23,00 € 32,86 € -30%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Ischia DOC
Filosofia
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
forastera
Annata o Cuvée
2019
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Campania - Ischia
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
8° - 10° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Vino Estremo, Vini delle Isole Minori, Piccoli Produttori
Abbinamenti Gastronomici
Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Primi di Mare, Piatti di Pesce
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
CNT-FORASTERA-2019
2 Articoli
Cenatiempo

Incastonata tra le meraviglie dell’isola di Ischia, la cantina Cenatiempo rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, fondato su un profondo rispetto per la terra vulcanica che la ospita. La Campania, con le sue coste lambite dal mare e i suoi panorami mozzafiato, offre un terroir unico che Cenatiempo ha saputo valorizzare attraverso una produzione d'eccellenza. Le sue radici affondano in una storia di passione per il vino, che si riflette in ogni etichetta prodotta.

La denominazione DOC Ischia è il fiore all'occhiello di Cenatiempo, che si distingue per la capacità di esaltare le qualità autoctone delle uve Biancolella e Forastera. Queste varietà, coltivate con cura su suoli vulcanici, donano ai vini una freschezza inconfondibile e una salinità che evoca la vicinanza al mare. È un processo produttivo che non solo rispetta la tradizione, ma la reinterpreta con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità.

I vini di Cenatiempo sono autentici racconti di Ischia: dal Kalimera, che incarna la luce dell’alba con la sua vivacità e i suoi aromi freschi e agrumati, al Biancolella, un bianco che esprime tutta la mineralità del suolo vulcanico attraverso una beva scorrevole e una struttura elegante. Ogni calice è un invito a scoprire la ricchezza di un territorio speciale, capace di offrire esperienze sensoriali indimenticabili.

Lasciati affascinare dalle etichette di Cenatiempo su Vino45, un viaggio attraverso i sapori autentici e le tradizioni di Ischia, per una degustazione che racconta storie di mare, di terra e di passione.

Colore: giallo paglierino con sfumature verdoline

Bouquet: fiori e frutti a polpa bianca

Gusto: deciso, fresco e di bella mineralità.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri