-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il 'San Vincenzo' di Anselmi nasce dalle vigne coltivate sui terreni d’origine vulcanica situati vicino al Santuario San Vincenzo. Cuvée di Garganega, l’antico vitigno autoctono dell’area veronese (70%), completata da Chardonnay e Sauvignon Blanc (30%). Bouquet espressivo di agrumi, frutta, mandorle ed erbe aromatiche. Il sorso è rotondo, minerale, fresco, sapido e ben equilibrato.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Veneto IGT
- Vitigno / Materia prima
- garganega o Soave
- Varietà / Assemblaggio
- garganega 70%, chardonnay & sauvignon 30%
- Annata o Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Mare, Formaggi Freschi, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
La Cantina Anselmi si trova a Monteforte d'Alpone, un piccolo paese della provincia di Verona, immerso fra spettacolari colline. In questo luogo suggestivo il viticoltore Roberto Anselmi, con l'aiuto dei suoi figli, guida l'azienda e i suoi 70 ettari di terra calcarea e tufo vulcanico, situati nel punto collinare più alto di Monteforte e Soave. Il vitigno più coltivato è la garganega, uva a bacca bianca tipica del territorio, a cui si aggiungono piccole quantità di chardonnay, trebbiano di Soave e un piccolo vigneto di cabernet sauvignon. La filosofia aziendale e le scelte intraprese da Roberto Anselmi hanno permesso a questa piccola cantina di posizionarsi ai vertici della qualità vinicola nella zona del Soave.
Indirizzo:
Via San Carlo, 46, 37032 Monteforte d'Alpone VR Italia
Colore: giallo paglierino tenue.
Bouquet: espressivo e delicatamente minerale, con note di agrumi, frutta bianca, erbe aromatiche e mandorle fresche.
Gusto: morbido, equilibrato, sapido, fresco e minerale.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il 'San Vincenzo' di Anselmi nasce dalle vigne coltivate sui terreni d’origine vulcanica situati vicino al Santuario San Vincenzo. Cuvée di Garganega, l’antico vitigno autoctono dell’area veronese (70%), completata da Chardonnay e Sauvignon Blanc (30%). Bouquet espressivo di agrumi, frutta, mandorle ed erbe aromatiche. Il sorso è rotondo, minerale, fresco, sapido e ben equilibrato.
L'AZIENDA