• -30%
Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina Castellare di Castellina - 1
Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina Castellare di Castellina - 2
Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina Castellare di Castellina - 3
Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina Castellare di Castellina - 1
Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina Castellare di Castellina - 2
Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina Castellare di Castellina - 3

Toscana Bianco IGT 'Spartito' 2019 (750 ml.) - Castellare di Castellina

'Spartito' di Castellare di Castellina è prodotto con uve Sauvignon Blanc in purezza allevate nei vigneti posti tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare. La fermentazione e la maturazione a contatto con le fecce nobili sono eseguiti in botti di rovere francese. Un bianco in stile borgognone, di grande struttura e mineralità, per chi ama vini complessi, non passanti, ricchi di aromi, profumi e stoffa lunga anche se a bacca bianca. Fresco, sapido ed armonico. Si abbina bene con risotti e con carni bianche in generale.

19,00 € 27,14 € -30%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Toscana Bianco IGT
Vitigno / Materia prima
sauvignon blanc
Annata o Cuvée
2019
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
8° - 10° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Etichetta artistica
Abbinamenti Gastronomici
Carni Bianche, Riso e Risotti
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
DCC-SPARTITO-2019
10 Articoli
Castellare di Castellina

Nella pittoresca cornice della Toscana, tra dolci colline e antichi borghi, si trova la cantina Castellare di Castellina, un gioiello del Chianti Classico che incarna la quintessenza della tradizione vinicola toscana. Immersa nel cuore pulsante della regione del Chianti, Castellare di Castellina è un faro di autenticità e di eleganza, dove il rispetto per i vitigni autoctoni è al centro di una filosofia produttiva che celebra la terra e la sua storia.

Le vigne di Castellare crescono rigogliose su terreni che hanno visto secoli di coltivazione, nutrendosi di un suolo ricco e di un clima favorevole che conferiscono ai vini una struttura e una personalità uniche. Qui, le uve Sangiovese e Canaiolo sono coltivate con cura meticolosa, rispettando un approccio che privilegia la qualità rispetto alla quantità, esaltando le caratteristiche intrinseche di queste varietà storiche.

La cantina è celebre soprattutto per il suo I Sodi di S. Niccolò, un vino che si erge come simbolo dell'eccellenza toscana. Questo vino si distingue per la sua complessità e profondità, unendo note di frutti rossi maturi a delicati sentori terrosi, il tutto avvolto da tannini vellutati che ne fanno un'esperienza di degustazione indimenticabile. Ogni sorso è un viaggio sensoriale attraverso il paesaggio del Chianti, un racconto liquido di eleganza e potenza.

Invitiamo tutti gli appassionati di vini a scoprire le straordinarie etichette di Castellare di Castellina su Vino45, un'opportunità per esplorare l'eccellenza vinicola toscana attraverso vini che parlano con voce autentica del loro territorio. Lasciatevi sedurre dalla maestria e dalla passione che si celano in ogni bottiglia, e scoprite il piacere di un vino che è molto più di una semplice bevanda: è un'autentica espressione d'arte.

Colore: giallo paglierino brillante, dalle sfumature dorate

Bouquet: intenso con note di frutta esotica, fiori primaverili, erbe aromatiche e scorza d’agrume, delicatamente speziato

Gusto: corposo, spiccata freschezza e sapidità minerale.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri