• -30%
Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani De Stefani - 1
Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani De Stefani - 2
Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani De Stefani - 3
Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani De Stefani - 1
Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani De Stefani - 2
Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani De Stefani - 3

Veneto IGT 'Olmera' 2018 (750 ml.) - De Stefani

'Olmèra' di De Stefani viene prodotto nel podere Le Ronche a Fossalta di Piave dove sono localizzati i vecchi vigneti di oltre 30 anni di Friulano e Sauvignon, dove una volta sorgeva un bosco di olmi. Blend di 60% Friulano e 40% Sauvignon, vino dalla forte personalità in cui il Friulano, appassito per 1 mese con lo sviluppo della muffa nobile dell’uva e poi fermentato in barrique dona corpo, complessità e struttura. Il Sauvignon non viene appassito, ma fermentando in acciaio, dà freschezza ed aromaticità. Elegante e particolare dal bouquet ricco, con intensi sentori di frutta matura. Gusto pieno, armonico, vellutato, molto persistente, con ricordo di frutta esotica. Vino ideale con risotti, crostacei e frutti di mare.

35,00 € 50,00 € -30%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Veneto IGT
Vitigno / Materia prima
friulano
Varietà / Assemblaggio
friulano 60%, sauvignon 40%
Annata o Cuvée
2018
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Veneto
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
8° - 10° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Edizione Limitata
Abbinamenti Gastronomici
Riso e Risotti, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
DST-OLMERA-2018
6 Articoli
De Stefani

Nel cuore del Veneto, tra i paesaggi suggestivi del Piave e le dolci colline di Conegliano, emerge la cantina De Stefani, un baluardo d'eccellenza enologica che abbraccia con passione il connubio tra tradizione e innovazione. Questa storica azienda veneta si distingue per la sua capacità di coniugare l'eredità del passato con la modernità del presente, dando vita a vini che raccontano storie di intensità, complessità e longevità. Le denominazioni DOC Piave e Colli di Conegliano sono il riflesso di un territorio ricco di storia e cultura, dove la viticoltura è un'arte tramandata di generazione in generazione.

La filosofia produttiva della cantina De Stefani è un inno all'equilibrio tra l'eredità delle tradizioni e l'innovazione delle tecniche moderne. Le vigne, curate con dedizione, sono il fulcro di una produzione che si distingue per la selezione accurata delle uve, con un'attenzione particolare alle varietà autoctone come il Merlot, il Refosco e il Pinot Grigio. Queste uve, cresciute su terreni privilegiati, danno vita a vini capaci di esprimere al meglio la tipicità del terroir veneto, facendo risaltare aromi intensi e sapori profondi.

Tra le etichette più rappresentative, il Kreda e il Solèr si ergono come veri e propri gioielli enologici. Il Kreda, con il suo bouquet ricco e avvolgente, incanta con note di frutti rossi maturi e spezie, mentre il Solèr stupisce per la sua struttura elegante e la complessità aromatica, risultato di un sapiente blend di uve selezionate. Ogni sorso è un viaggio sensoriale, un racconto che svela la maestria e la passione che animano ogni fase della produzione.

Invitiamo gli appassionati a scoprire su Vino45 le pregiate etichette firmate De Stefani, per un'esperienza di gusto che celebra l'autenticità e l'eccellenza del patrimonio enologico veneto.

Colore: giallo paglierino dorato

Bouquet: intenso con aromi di frutta tropicale, agrumi e una leggera tostatura

Gusto: fresco con una bocca piena e armonica, molto persistente.

  • Bibenda 4/5
  • IWSC - Gold
  • James Suckling 94/100
  • Luca Maroni 94/100
  • Robert Parker 91/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri