• -20%
Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio Antiche Cantine Migliaccio - 1
Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio Antiche Cantine Migliaccio - 2
Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio Antiche Cantine Migliaccio - 3
Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio Antiche Cantine Migliaccio - 1
Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio Antiche Cantine Migliaccio - 2
Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio Antiche Cantine Migliaccio - 3

Lazio Biancolella IGT 2021 (750 ml.) - Antiche Cantine Migliaccio

Il Lazio Biancolella di Antiche Cantine Migliaccio e un vino eroico, realizzato con uve autoctone dell'isola di Ponza, la biancolella in purezza. Il terreno, tufaceo e sabbioso, contribuisce a rendere unico questo bianco, affinato in acciaio e realizzato in sole 1500 bottiglie. Grande freschezza e mineralità con aromi agrumati e di frutta matura; finezza e delicatezza sorprendenti.

     

39,00 € 48,75 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 73,13 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Lazio Bianco IGT
Filosofia
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione)
Vitigno / Materia prima
biancolella
Annata o Cuvée
2021
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Lazio - Ponza
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Vino Estremo, Vini delle Isole Minori, Piccoli Produttori
Abbinamenti Gastronomici
Formaggi Freschi, Aperitivo, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
ACM-BIANCOLELLA-2021
11 Articoli
Antiche Cantine Migliaccio

Incastonata tra le meravigliose scogliere e le acque cristalline dell'Isola di Ponza, Antiche Cantine Migliaccio rappresenta un gioiello della viticoltura eroica italiana. Questo angolo di paradiso, situato nella soleggiata Campania, è il palcoscenico su cui si dispiega una storia di passione per la terra e per il vino, che affonda le radici nei secoli passati. La cantina, con la sua produzione limitata ma ricca di carattere, è un omaggio alla tipicità e alla freschezza dei vitigni marittimi locali.

Le vigne, coltivate con cura e dedizione, si affacciano sul mare, assorbendo la brezza salmastra che conferisce ai vini un'impronta inconfondibile. Le uve Biancolella e Forastera, varietà autoctone che prosperano in questo microclima unico, vengono trasformate con maestria in vini che raccontano il territorio con autenticità. Il Fieno di Ponza, in particolare, è un'esperienza sensoriale che cattura l'essenza dell'isola: un bianco di grande freschezza e mineralità, capace di evocare le giornate assolate e le tradizioni secolari di Ponza.

Le Antiche Cantine Migliaccio sono un inno alla viticoltura eroica, dove ogni bottiglia è un piccolo capolavoro che celebra la bellezza e la forza della natura. Scopri su Vino45 i vini di questa cantina straordinaria e lasciati trasportare dal fascino di Ponza e dai sapori autentici che solo un terroir così speciale può offrire.

Colore: giallo paglierino, con riflessi dorati.

Bouquet: intenso con aromi agrumati e di frutta matura di una finezza e delicatezza sorprendente

Gusto: mediterraneo, con una chiara nota minerale, nel finale spiccano i sentori agrumati.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri