-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Capri Bianco di Scala Fenicia è un vino che richiama alla mente la salsedine marina, con le note iodate molto piacevoli e la sapidità in chiusura. Convince per il sorso godibilissimo e per la versatilità nell’abbinamento. Prodotto ed imbottigliato sull’isola di Capri, è imperdibile per chi ama i vini estremi e territoriali.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Capri Bianco DOC
- Vitigno / Materia prima
- greco
- Varietà / Assemblaggio
- greco 50%, biancolella 30%, falanghina 20%
- Annata o Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Campania - Capri
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Vini delle Isole Minori, Vino Estremo
- Abbinamenti Gastronomici
- Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Fritture, Piatti di Pesce, Primi di Mare, Formaggi Freschi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
L’Azienda Agricola Scala Fenicia nasce dal rinnovamento della tradizione vinicola dell’isola di Capri, come sfida per il futuro produttivo di questa incantevole isola. Una cantina decisamente suggestiva, costruita all’interno di un’antica cisterna romana, che faceva parte di un sistema idrico simile a quello della vicina Villa Jovis, la residenza caprese dell’imperatore Tiberio. Le spesse mura in pietra di questa cantina e il soffitto a volta garantiscono le migliori condizioni climatiche durante tutto l’anno, ideale per l’affinamento del vino. La parte produttiva della cantina è attiva dal 1818 tanto che è ancora presente un torchio per la pressatura dell’uva della seconda metà dell’Ottocento, che testimonia la vocazione vinicola dell’isola. La cantina produce un solo vino, il Capri Bianco DOC, prodotto da greco (50%), biancolella (30%) e falanghina (20%), dai delicati aromi di agrumi ed erbe aromatiche, con un palato fresco e sapido. Un vino molto piacevole, che è stato selezionato nelle ultime quattro edizioni del Merano Wine Festival nella sezione “agricoltura eroica”.
Indirizzo:
Scala Fenicia, 5, 80073 Capri (NA), Italia
Colore: Giallo paglierino.
Bouquet: delicato di agrumi, erbe aromatiche e fiori bianchi.
Gusto: fresco, con buona sapidità in chiusura.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Capri Bianco di Scala Fenicia è un vino che richiama alla mente la salsedine marina, con le note iodate molto piacevoli e la sapidità in chiusura. Convince per il sorso godibilissimo e per la versatilità nell’abbinamento. Prodotto ed imbottigliato sull’isola di Capri, è imperdibile per chi ama i vini estremi e territoriali.
L'AZIENDA
L’Azienda Agricola Scala Fenicia nasce dal rinnovamento della tradizione vinicola dell’isola di Capri, come sfida per il futuro produttivo di questa incantevole isola. Una cantina decisamente suggestiva, costruita all’interno di un’antica cisterna romana, che faceva parte di un sistema idrico simile a quello della vicina Villa Jovis, la residenza caprese dell’imperatore Tiberio. Le spesse mura in pietra di questa cantina e il soffitto a volta garantiscono le migliori condizioni climatiche durante tutto l’anno, ideale per l’affinamento del vino. La parte produttiva della cantina è attiva dal 1818 tanto che è ancora presente un torchio per la pressatura dell’uva della seconda metà dell’Ottocento, che testimonia la vocazione vinicola dell’isola. La cantina produce un solo vino, il Capri Bianco DOC, prodotto da greco (50%), biancolella (30%) e falanghina (20%), dai delicati aromi di agrumi ed erbe aromatiche, con un palato fresco e sapido. Un vino molto piacevole, che è stato selezionato nelle ultime quattro edizioni del Merano Wine Festival nella sezione “agricoltura eroica”.