-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Questo Arneis nasce nei vigneti delle Langhe della Cordero di Montezemolo. Arneis in purezza, è considerato il vino bianco più raffinato del Piemonte, va consumato giovane, per poterne apprezzare al meglio la fragranza. Splendido accompagnamento per antipasti e primi piatti di primavera. Ottimo anche come aperitivo.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Langhe DOC
- Vitigno / Materia prima
- arneis
- Annata o Cuvée
- 2022
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Bianche, Piatti di Pesce, Vegetali e Legumi, Formaggi Freschi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo.
Ancora oggi la proprietà è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.
Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.
Indirizzo:
Regione Annunziata, 67, 12064 La Morra (CN), Italia
Colore: giallo paglierino vivace
Bouquet:profumi intensi di fiori di pesco e d’acacia, di camomilla, melone e fiori gialli
Gusto: invitante e fresco con tipica nota amarognola finale.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Questo Arneis nasce nei vigneti delle Langhe della Cordero di Montezemolo. Arneis in purezza, è considerato il vino bianco più raffinato del Piemonte, va consumato giovane, per poterne apprezzare al meglio la fragranza. Splendido accompagnamento per antipasti e primi piatti di primavera. Ottimo anche come aperitivo.
L'AZIENDA
Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo. La cantina è situata nel favoloso terroir delle Langhe, al centro delle terre del Barolo, noto per la produzione dei vini che hanno reso il Piemonte famoso in tutto il mondo.
Ancora oggi la proprietà di Cordero di Montezemolo della famiglia Monfalletto è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.
Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.
Una continua ricerca e sperimentazione di moderne tecniche di vinificazione, il rispetto per l'ambiente e la biodiversità del territorio, sono i valori che guidano costantemente questa realtà. I vini Cordero di Montezemolo nel corso degli anni sono stati esportati ed apprezzati in tutto il mondo, rappresentando perfettamente la realtà della zona del barolo.