• -30%
Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 1
Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 2
Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 3
Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 1
Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 2
Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 3

Trentino DOC Manzoni Bianco 2020 (750 ml.) - Vignaiolo Fanti

Il Manzoni Bianco di Vignaiolo Fanti è un vino biologico ottenuto dalle uve dell'omonimo vitigno nel vigneto denominati Cros, Vignali e Rover. Porta il nome del ricercatore che lo creò negli anni Trenta (il prof. Manzoni), incrociando il Riesling renano (madre) col Pinot bianco (padre). Da vigne di 20-26 anni di età, viene vendemmiato a mano e vinificato con pressatura di uve intere e breve contatto con le bucce. Matura lentamente sulla propria feccia per almeno 10 mesi e continua poi l’affinamento in bottiglia. È un vino in evoluzione. Floreale, speziato con note aromatiche alsaziane, ampio e rotondo al palato, supportato da una fitta struttura ed una freschezza derivante da un’acidità compatta ed agrumata tale da renderlo un vino molto longevo.

Ultimi articoli in magazzino
21,00 € 30,00 € -30%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Trento DOC
Filosofia
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
Manzoni bianco
Annata o Cuvée
2020
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Trentino
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Piccoli Produttori
Abbinamenti Gastronomici
Carni Bianche, Piatti di Pesce, Vegetali e Legumi, Zuppe e Passati di Verdura
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
VGF-MANZONI-BIANCO-2020
3 Articoli
Vignaiolo Fanti

Nella culla del prestigioso Brunello di Montalcino, nel cuore della Toscana, sorge la cantina Vignaiolo Fanti, un'azienda familiare che da generazioni incarna l'autenticità e la passione per la viticoltura. La storia di questa cantina si intreccia con quella delle colline toscane, dove il sole bacia i filari di Sangiovese e il vento accarezza dolcemente i grappoli, portando con sé il profumo della terra e della tradizione.

Fanti è sinonimo di dedizione e rispetto per il territorio, un microcosmo unico che si esprime attraverso la DOCG Brunello di Montalcino, una delle denominazioni più prestigiose e ricercate dagli intenditori di tutto il mondo. La filosofia produttiva di Vignaiolo Fanti si fonda su un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, dove l'antico sapere contadino si sposa con le tecniche enologiche moderne, al fine di esprimere al meglio le potenzialità del Sangiovese.

Le vigne di Vignaiolo Fanti sono curate con amore e attenzione, ogni pianta è considerata una parte integrante di un ecosistema che vive in sintonia con la natura circostante. Questa cura meticolosa si riflette nei vini, dove il Brunello Vallocchio emerge come un vero e proprio capolavoro di complessità e finezza. Un vino che incanta con i suoi profumi intensi di ciliegia, tabacco e spezie, e che rivela al palato una struttura elegante e una persistenza che sembra non avere fine.

Ogni bottiglia di Brunello Vallocchio è un invito a scoprire la magia di Montalcino, un sorso che racconta storie di terre antiche e di uomini che con passione le coltivano. Lasciati sedurre dalle etichette di Vignaiolo Fanti su Vino45, e vivi un'esperienza enologica che ti porterà nel cuore della Toscana più autentica.

Colore: giallo paglierino

Bouquet: floreale, speziato con note aromatiche alsaziane

Gusto: ampio e rotondo al palato, supportato da una fitta struttura ed una freschezza derivante da un’acidità compatta ed agrumata tale da renderlo un vino molto longevo. Vino vivo e vitale in continua evoluzione.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri