-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Soave Classico 'La Rocca' di Pieropan è un vino bianco semplicemente stupendo. Prodotto da uno dei più stimati vignaioli della denominazione del Soave ha una storia che risale al 1890. Un vino bianco elegante e prezioso con una complessità unica. Un aggraziato bouquet fiorito e dolcemente fruttato, morbido e avvolgente, fresco e minerale.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Soave DOC
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- soave
- Annata o Cuvée
- 2022
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Vignaioli Indipendenti
- Abbinamenti Gastronomici
- Piatti di Pesce, Carni Bianche
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Alla cantina Pieropan spetta il merito di aver fatto conoscere al mondo il Soave e la sua terra come sinonimo di grandi vini. Infatti, è dall’esasperata attenzione e selezione delle migliori uve, che nascono tutti i vini della cantina Pieropan: coadiuvato dall’inseparabile Teresita, Leonildo Pieropan ha dimostrato in anni difficili come fosse possibile, grazie al lavoro e al rispetto della vigna, ottenere risultati ritenuti irraggiungibili. I vini prodotti si distinguono per lo stile e per essere autentiche espressioni del territorio e dell'uomo che con amore e dedizione li produce. I terreni di Soave, strettamente collinari con viti molto vecchie, in gran parte allevate a pergola, conferiscono grande importanza alla cantina Pieropan.
La posizione privilegiata delle viti e l’amore incondizionato con cui Leonildo le cura, rende i vini di Pieropan essenziali e unici per la concretezza del loro stile.
Non è facile mantenere un tale profilo nel corso dei decenni, ma chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiare un Soave di Pieropan di oltre vent’anni di età conosce le possibilità evolutive dei vini di questo territorio, che nelle bottiglie di questa cantina trovano una delle massime espressioni. La stessa cura maniacale la si ritrova anche nei giovani vini rossi della Valpolicella (Ruberpan e l'Amarone), nuovo progetto di cui si è arricchita la cantina Pieropan.
Indirizzo:
Via Camuzzoni, 3 - 37038 Soave (VR), Italia
Colore: giallo dorato brillante
Bouquet: note di frutta tropicale matura, mela cotogna, mandorla, gelsomino, glicine, bosso e vaniglia
Gusto: Morbido e avvolgente, fresco e minerale.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Soave Classico 'La Rocca' di Pieropan è un vino bianco semplicemente stupendo. Prodotto da uno dei più stimati vignaioli della denominazione del Soave ha una storia che risale al 1890. Un vino bianco elegante e prezioso con una complessità unica. Un aggraziato bouquet fiorito e dolcemente fruttato, morbido e avvolgente, fresco e minerale.
La famiglia Pieropan lavora con attenzione e dedizione, selezionando le migliori uve, creando vini che si distinguono per la loro capacità di riflettere in degustazione l’identità del terroir d’origine, che è in grado di esprimere al meglio il proprio potenziale solo grazie al sapiente lavoro dell’uomo. Una delle massime espressioni della garganega è quella del Soave Classico La Rocca, prodotta con uve di un particolare e esclusivo cru a ridosso dell’antico castello Scaligero di Soave, è quello che definiremmo il prototipo della denominazione, di cui ogni appassionato dovrebbe averne in cantina qualche bottiglia. La collina del Monte Rocchetta gode di un microclima particolarmente favorevole che consente di ottenere vini dalle rare caratteristiche organolettiche.
Un vino bianco elegante e prezioso che, con eloquenza, racconta una complessità unica. Un aggraziato bouquet fiorito e dolcemente fruttato presenta al naso questo luminoso sublime esempio della garganega, che non si dimentica di stupire grazie a preziose nuances speziate. In degustazione incanta lo sguardo con brillanti bagliori dorati e il palato con nobili sensazioni vellutate. Dai sorsi avvolgenti come il cachemire, regala un intenso momento di piacere dal sapore vibrante e dall’interminabile finale. Un grande soave.
L'AZIENDA
Alla cantina Pieropan spetta il merito di aver fatto conoscere al mondo il Soave e la sua terra come sinonimo di grandi vini. Infatti, è dall’esasperata attenzione e selezione delle migliori uve, che nascono tutti i vini della cantina Pieropan: coadiuvato dall’inseparabile Teresita, Leonildo Pieropan ha dimostrato in anni difficili come fosse possibile, grazie al lavoro e al rispetto della vigna, ottenere risultati ritenuti irraggiungibili. I vini prodotti si distinguono per lo stile e per essere autentiche espressioni del territorio e dell'uomo che con amore e dedizione li produce. I terreni di Soave, strettamente collinari con viti molto vecchie, in gran parte allevate a pergola, conferiscono grande importanza alla cantina Pieropan.
La posizione privilegiata delle viti e l’amore incondizionato con cui Leonildo le cura, rende i vini di Pieropan essenziali e unici per la concretezza del loro stile.
Non è facile mantenere un tale profilo nel corso dei decenni, ma chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiare un Soave di Pieropan di oltre vent’anni di età conosce le possibilità evolutive dei vini di questo territorio, che nelle bottiglie di questa cantina trovano una delle massime espressioni. La stessa cura maniacale la si ritrova anche nei giovani vini rossi della Valpolicella (Ruberpan e l'Amarone), nuovo progetto di cui si è arricchita la cantina Pieropan.