
- -30%
Il 'Capichera' di Capichera è il vino icona dell’azienda, prodotto per la prima volta nel 1980. Nasce dall’intuizione di poter ottenere, dalle uve di Vermentino, le più amate da Capichera, un vino in grado di confrontarsi con i grandi bianchi internazionali. I migliori grappoli di queste uve, coltivate nella sua terra di elezione, sono trasformati in un vino unico e identitario, elegante e dalla forte personalità. Il nome Capichera, dal latino caput erat “era la capitale”, è l’antico nome della tenuta di famiglia. Ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda, ananas e pietra focaia. Secco, vivo, pieno ed avvolgente, il finale è lungo e persistente con ricca sapidità minerale ed elegante pienezza.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Isola dei Nuraghi IGT
- Vitigno / Materia prima
- vermentino
- Annata o Cuvée
- 2022
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sardegna
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Piatti di Pesce, Riso e Risotti, Antipasti
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nell'incantevole scenario della Sardegna, terra di antiche tradizioni e paesaggi mozzafiato, si erge la rinomata cantina Capichera. Situata in una regione che è un vero e proprio scrigno di biodiversità, Capichera ha saputo trasformare la sua passione per il vino in una missione: valorizzare le potenzialità del Vermentino, il vitigno simbolo dell'isola. Fondata con l'intento di esplorare e riscoprire le ricchezze enologiche della Sardegna, la cantina ha conquistato una posizione di rilievo nel panorama vitivinicolo italiano.
Il territorio in cui Capichera affonda le sue radici è quello della denominazione IGT Isola dei Nuraghi, un'area che richiama alla mente antiche civiltà e meraviglie naturali. Qui, sotto un cielo terso e un sole generoso, le vigne di Vermentino e Carignano assorbono la brezza marina e i profumi del Mediterraneo, donando ai vini una complessità e una profondità uniche. Capichera adotta un approccio produttivo che unisce tradizione e innovazione, con un rispetto rigoroso per l'ambiente e una cura meticolosa per ogni fase della vinificazione.
Il Vermentino, vero protagonista delle terre di Capichera, trova in etichette come il VT e il Santigaini la sua massima espressione. Il VT incanta per la sua ricchezza aromatica e la capacità di evolvere nel tempo, mentre il Santigaini, con il suo carattere deciso e avvolgente, racconta sapori intensi e raffinati. Entrambi i vini evocano i colori e i profumi della Sardegna, trasportando chi li degusta in un viaggio sensoriale attraverso quest'isola affascinante.
Scopri su Vino45 le straordinarie etichette firmate Capichera: un invito a esplorare l'autenticità e l'eccellenza della produzione vinicola sarda, in un incontro tra tradizione e innovazione che esalta il meglio di questa terra unica.
Colore: giallo paglierino dorato
Bouquet: ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda
Gusto: secco, vivo, pieno ed avvolgente, ricca sapidità minerale ed elegante pienezza.