-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Verdicchio di Matelica 'Oppano' (letteralmente mi fai Ombra) di Sergio Marani viene realizzato con uve Verdicchio ricavate da una vigna esposta verso nord e in direzione del mare. Le vigne vecchie e un microclima perfetto costruiscono una impalcatura che sostiene con forza questa espressione di verdicchio di Matelica. Dopo la vendemmia e la pigiatura il mosto viene vinificato in grandi tonneaux utilizzati dagli anni ’50 e per questo provvisti di uno strato di tartrati che impediscono l’ossidazione del vino e il contatto con il legno. Note di frutta secca e mandorla con una speziatura fine di cardamomo e infuso di tè verde. Buona mineralità, corpo medio e grande intensità gustativa. Vino ampio e delicato.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Verdicchio di Matelica DOC
- Vitigno / Materia prima
- verdicchio
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Marche
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Primi di Terra, Formaggi Freschi, Vegetali e Legumi, Zuppe e Passati di Verdura
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
L’azienda vitivinicola Marani è una piccola realtà a conduzione familiare situata a Matelica, nel cuore dell’Alta Vallesina, culla del Verdicchio di Matelica. Il vigneto si estende per circa 8 ettari ed è coltivato esclusivamente a verdicchio, la grande bacca bianca che ha contribuito a far conoscere le Marche nel panorama enologico nazionale ed estero. La posizione in media collina, ad un’altitudine di 400 metri sul livello del mare, favorisce importanti escursioni termiche fondamentali per il corredo aromatico e per l’acidità fissa dei vini; sovesci, potatura secca e diradamenti caratterizzano, poi, la coltivazione della vite che è legata a principi di alta qualità e rispetto dell’ambiente. La vendemmia, effettuata manualmente e nel minor tempo possibile, è il momento più delicato di tutto il processo di vinificazione, cui segue la maturazione dei vini in botti di rovere provenienti dai boschi che circondano la cantina.
Indirizzo:
Voc. San Nicola, 117, 62024 Matelica (MC), Italia
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Verdicchio di Matelica 'Oppano' (letteralmente mi fai Ombra) di Sergio Marani viene realizzato con uve Verdicchio ricavate da una vigna esposta verso nord e in direzione del mare. Le vigne vecchie e un microclima perfetto costruiscono una impalcatura che sostiene con forza questa espressione di verdicchio di Matelica. Dopo la vendemmia e la pigiatura il mosto viene vinificato in grandi tonneaux utilizzati dagli anni ’50 e per questo provvisti di uno strato di tartrati che impediscono l’ossidazione del vino e il contatto con il legno. Note di frutta secca e mandorla con una speziatura fine di cardamomo e infuso di tè verde. Buona mineralità, corpo medio e grande intensità gustativa. Vino ampio e delicato.
L'AZIENDA
L’azienda vitivinicola Marani è una piccola realtà a conduzione familiare situata a Matelica, nel cuore dell’Alta Vallesina, culla del Verdicchio di Matelica. Il vigneto si estende per circa 8 ettari ed è coltivato esclusivamente a verdicchio, la grande bacca bianca che ha contribuito a far conoscere le Marche nel panorama enologico nazionale ed estero. La posizione in media collina, ad un’altitudine di 400 metri sul livello del mare, favorisce importanti escursioni termiche fondamentali per il corredo aromatico e per l’acidità fissa dei vini; sovesci, potatura secca e diradamenti caratterizzano, poi, la coltivazione della vite che è legata a principi di alta qualità e rispetto dell’ambiente. La vendemmia, effettuata manualmente e nel minor tempo possibile, è il momento più delicato di tutto il processo di vinificazione, cui segue la maturazione dei vini in botti di rovere provenienti dai boschi che circondano la cantina.