


- -10%
- Nuovo
Il 'Lis' di Lis Neris è una Riserva frutto di una selezione estrema. Vino di vertice, unico, capace di esprimere l’equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. Non ci sono percentuali fisse per questo assemblaggio di Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc, ogni annata ha un punto di equilibrio diverso. Concimazione organica. Fermentati e maturati in tonneau.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Venezia Giulia Bianco IGT
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- pinot grigio
- Varietà / Assemblaggio
- pinot grigio, chardonnay, sauvignon blanc
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- 2018
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Friuli Venezia Giulia
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Collezione
- Lis Neris - Riserve
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Primi di Mare, Carni Bianche, Piatti di Pesce, Cucina Asiatica
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Quando il fiume Isonzo abbandona gli stretti canaloni che lo imbrigliano durante il suo percorso sloveno, ecco Gorizia, una delle città di confine più contesa d’Europa. Appare uno scenario incantevole disseminato di piccoli paesi cresciuti intorno a un campanile. I vigneti caratterizzano il paesaggio e con le loro fasi scandiscono il ritmo delle giornate.
In questo contesto, dal 1879, quattro generazioni della mia famiglia hanno contribuito con il lavoro e la passione alla costruzione e alla crescita di una delle realtà produttive più rappresentative del Friuli Orientale.
Il 1981 è l’anno della svolta ed è lì che ha iniziato a prendere forma una nuova mentalità produttiva finalizzata al raggiungimento di una qualità superiore. I vini bianchi hanno dimostrato di essere la migliore espressione di questo territorio, peculiarità che abbiamo acquisito come perno della nostra mission.
Il nostro obiettivo è fare vini sempre migliori e il nostro lavoro è creare le condizioni perché questo avvenga. Ci auguriamo che nel degustare e nell’offrire questi vini voi proviate lo stesso piacere che proviamo noi nel produrli.
Alvaro Pecorari
Indirizzo:
Lis Neris, Via Gavinana 5, 34070 - San Lorenzo Isontino (GO), Italia
Colore: giallo paglierino intenso
Bouquet: elegante, delicato e complesso, erbe fini, macchia mediterranea, fiori bianchi
Gusto: armonico, equilibrato, morbido e fresco, elegante e molto persistente.
- Gambero Rosso 2/3
- Bibenda 4/5
- Vitae 4/4
- Veronelli 92/100
- James Suckling 92/100