• -10%
  • Nuovo
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera Cottanera - 1
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera Cottanera - 2
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera Cottanera - 3
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera Cottanera - 1
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera Cottanera - 2
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera Cottanera - 3

Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Cottanera

L'Etna Bianco di Cottanera è un Carricante in purezza, vino dalla rara freschezza. Da vigne di circa 30 anni di età posizionate nel comune di Castiglione di Sicilia sui 700 mt s.l.m. circa. Viene macerato a freddo per circa 24 ore e segue unafermentazione in acciaio per circa 20-25 giorni. Affina sempre in acciaio sui lieviti per circa 6 mesi. Presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo. Ottimo con piatti a base di pesce.

25,00 € 27,78 € -10%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 15% 25,00 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Etna Bianco DOC
Vitigno / Materia prima
carricante
Annata o Cuvée
2023
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Sicilia
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
8° - 10° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Primi di Mare, Riso e Risotti, Fritture
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
CTN-ETNA-BIANCO-2023
12 Articoli
Cottanera

Nel magico scenario del vulcano Etna, dove la terra racconta storie antiche di lava e fuoco, sorge la cantina Cottanera, un gioiello enologico della Sicilia. Qui, la natura selvaggia e indomabile dell’Etna incontra la mano sapiente dei vignaioli, dando vita a vini che sono l’essenza stessa di questo territorio unico e affascinante. Cottanera, con la sua passione per la viticoltura, si è rapidamente affermata come una delle realtà più solide e promettenti dell’Etna, celebrata per la sua capacità di coniugare precisione, freschezza e una forte identità territoriale.

La filosofia produttiva di Cottanera è un inno alla tradizione, ma con uno sguardo rivolto al futuro. La cantina abbraccia la viticoltura sostenibile, rispettando la natura vulcanica dei suoli e valorizzando le peculiarità delle uve autoctone del territorio. Il Nerello Mascalese e il Carricante sono le varietà che dominano i vigneti, coltivati con cura e dedizione, per esprimere al meglio la mineralità e la complessità del terroir etneo.

Tra le etichette principali, spicca l’Etna Rosso Contrada Zottorinotto, un vino che incarna l’eleganza e la struttura tipiche del Nerello Mascalese, con note aromatiche che evocano i frutti di bosco, le spezie e un tocco inconfondibile di pietra focaia. Ogni sorso è un viaggio sensoriale tra le pendici dell’Etna, un’esperienza che racconta di paesaggi mozzafiato e di tradizioni vinicole tramandate di generazione in generazione.

Invitiamo ogni appassionato a scoprire su Vino45 le straordinarie etichette di Cottanera, un’opportunità per immergersi nella magia vulcanica dell’Etna e lasciarsi sedurre da vini di rara autenticità e carattere.

Colore: giallo paglierino

Bouquet: note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino

Gusto: corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri