• -10%
  • Nuovo
Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna Tenuta Fertuna - 1
Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna Tenuta Fertuna - 2
Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna Tenuta Fertuna - 3
Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna Tenuta Fertuna - 1
Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna Tenuta Fertuna - 2
Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna Tenuta Fertuna - 3

Maremma Toscana DOC Vermentino Bio 2022 (750 ml.) Tenuta Fertuna

Il Vermentino Bio di Tenuta Fertuna nasce nella Maremma Toscana  ed è un Vermentino in purezza. Vitigno fortemente legato al territorio. Ultimo bianco nato a Fertuna, viene fermentato in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata per un periodo di 20 giorni. Non viene praticato nessun passaggio in legno per preservarne la freschezza e la naturale acidità. Breve affinamento in bottiglia. Si caratterizza per la sua espressione aromatica calda e complessa, così come per la sua spiccata acidità e buona struttura. Vino fresco e vivace, esprime al meglio i profumi della macchia mediterranea. Si abbina egregiamente a piatti di pesce fresco, crostacei e primi piatti a base di verdure.

22,00 € 24,44 € -10%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 15% 22,00 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Maremma Toscana Bianco DOC
Filosofia
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
vermentino
Annata o Cuvée
2022
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Vegetali e Legumi, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
TFT-VERMENTINO-BIO-2022
12 Articoli

Fertuna_870x360.jpg

La Tenuta si estende su una superficie di 145 ettari.

Nel cuore della Tenuta si trova il complesso aziendale composto da Villa, Cantina e Rimessa.
La Villa è stata costruita inizio 1900 ed è in corso di ristrutturazione.
Nella cantina modernamente accessoriata si rispecchiano la tradizione e la semplicità costruttiva.
Il tetto in legno lamellare offre il corretto clima e isolamento per svolgere al meglio le operazioni di vinificazione. La struttura è modulare e il layout tecnologico ben disposto consentendo l'accesso a tutti. I vini vengono prodotti secondo le linee guida tradizionali in un ambiente pulito e gestito efficacemente. Nulla è lasciato al caso e perfettamente armonizzato con la natura circostante.
Nella Tenuta è adottato un sistema di recupero delle acque reflue e piovane, i rifiuti sono gestiti in maniera razionale e recuperati ove possibile per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
La Rimessa agricola è il luogo dove vengono conservate tutte le moderne attrezzature che utilizziamo per un'efficiente gestione viticola. Trattori all'avanguardia rendono agevole i lavori nei campi.
L'ordinamento colturale di Tenuta Fertuna ad oggi prevede 50 ettari di vigneto, 10 ettari di oliveto e 40 ettari di cerealicoltura investiti nella coltivazione di particolari varietà da pastificazione.

Indirizzo: 

Strada Provinciale Aurelia Vecchia - 58040 Grilli (GR), Italia

Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Bouquet: fruttato con sentori di pera, pompelmo e spezie, tipici della macchia mediterranea.

Gusto: pieno, vivacizzato da una spiccata acidità̀ , che dona freschezza e persistenza nel finale. Minerale, asciutto, finisce elegantemente.

  • Decanter 90/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri