- Nuovo
Il Bianco Riserva 'LR' di Colterenzio è il più importante e prestigioso vino bianco della cantina, ispirato a Luis Raifer, anima della cantina che l'ha portata al successo. E' un bianco seducente e di grande eleganza, sia nel contenuto che nella presentazione, realizzato con un tipico uvaggio di Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, utilizzando solo i migliori grappoli provenienti da vigneti siti ad un’altitudine di 400–550 m s.l.m. Viene affinato in legno per 1 anno e altri 3 anni in bottiglia. Bouquet ricco, ampio e declinato su sentori di frutta esotica, burro e delicati richiami vegetali. Dal corpo elegante, cremoso e rotondo, seducente e profondo, di struttura importante. Un vino semplicemete straordinario. Ottimo con formaggi, carni bianche e pesce.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Varietà / Assemblaggio
- chardonnay, pinot bianco, sauvignon, gewürztraminer
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Alto Adige
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 12° - 14° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Collezione
- Colterenzio - LR
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata, Etichetta artistica
- Confezione
- Cofanetto Regalo
- Abbinamenti Gastronomici
- Grandi Occasioni, Piatti di Pesce, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nell'incantevole scenario del Trentino-Alto Adige, dove le montagne sfiorano il cielo e il clima si fa perfetto alleato della viticoltura, si trova la cantina Colterenzio. Un nome che racchiude in sé la forza e la passione di una cooperativa unica nel suo genere, capace di riunire viticoltori locali sotto l'egida della qualità e del rispetto per il territorio. Qui, tra i vigneti che si arrampicano sui pendii delle Alpi, i vini prendono vita, raccontando storie di tradizione e innovazione.
Colterenzio si distingue nel panorama enologico dell'Alto Adige per la sua capacità di esaltare le peculiarità climatiche e varietali della zona, producendo vini che rispecchiano fedelmente l'identità del territorio. La cantina pone una particolare attenzione alle uve autoctone e internazionali, come il raffinato Gewürztraminer, il vibrante Sauvignon e l'elegante Pinot Nero, ciascuna coltivata con un'attenzione maniacale per i dettagli.
Tra le etichette più celebrate, spiccano il Pinot Nero e il Sauvignon, due vini che incarnano perfettamente lo spirito di Colterenzio. Il Pinot Nero si distingue per la sua struttura raffinata e il bouquet aromatico che spazia dai frutti di bosco alle delicate note speziate, mentre il Sauvignon sorprende con i suoi profumi intensi di agrumi e fiori bianchi, accompagnati da un'eccezionale freschezza al palato.
Lasciati avvolgere dalla magia dei vini Colterenzio, un'autentica espressione del Trentino-Alto Adige. Scopri le loro etichette su Vino45 e intraprendi un viaggio sensoriale attraverso un territorio ricco di storia e sapori unici.
Colore: giallo dorato intenso
Bouquet: note di miele, frutta cotta, vaniglia, frutta esotica, pepe bianco e sbuffi minerali
Gusto: profondo, rotondo, di grande carattere ed eleganza, di lunghissima persistenza.
- Bibenda 5/5
- Veronelli 96/100
- James Suckling 94/100