
- -10%
- Nuovo
Il Gewürztraminer della prestigiosa linea 'Lafòa' di Colterenzio è un vino bianco aromatico ed elegante, una vera e propria eccellenza delle Alpi. Nasce dalle omonime uve utilizzate in purezza, coltivate in vigneti situati a circa 450–550 metri di altezza s.l.m. Raccolta e breve macerazione a freddo, fermentazione in acciaio a temperatura controllata, ulteriore affinamento per 12 mesi in acciaio sui propri lieviti. Bouquet di profumi ampi e intensi di frutta esotica, impreziositi da tocchi speziati e minerali. All’assaggio risulta di corpo medio, armonioso, con un sorso sottile e appagante, caratterizzato da una bella impronta fresca. Una delle espressioni più interessanti di Gewürztraminer a livello regionale. Perfetto in abbinamento con piatti asiatici, crudi di pesce, crostacei, formaggi erborinati.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Vitigno / Materia prima
- gewürztraminer
- Annata o Cuvée
- 2022
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Alto Adige
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Collezione
- Colterenzio - Lafòa
- Caratteristiche Speciali
- Etichetta artistica
- Abbinamenti Gastronomici
- Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Cucina Asiatica, Formaggi Freschi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
L'arciduca Sigismundo, residente a Castel Firmiano nel XV secolo, non fu il primo ad apprezzare il buon vino di Colterenzio. Infatti, già attorno al 15 a.C. il colono romano Cornelius riconobbe la straordinaria fertilità di questa terra e decise di stabilirsi qui, gettando così le basi dell'attuale vocazione vitivinicola di Colterenzio. Il suo podere "Cornelianum" che diede il nome al paese di Cornaiano, si ergeva su una collina poco distante. L'antica tradizione fu rinnovata nel 1960, quando 28 vignaioli fondarono la Cantina Colterenzio. A questi, se ne unirono altri nel corso degli anni, e ad oggi Colterenzio conta quasi 300 appassionati soci viticoltori che conferiscono le uve provenienti da ca. 300 ha di vigneto di loro proprietà.
Indirizzo:
Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ), Italia
Colore: giallo oro antico
Bouquet: sentori aromatici ed eleganti di frutta esotica, spezie dolci, frutta a polpa bianca e fiori alpini su sfondo minerale
Gusto: fine, fresco, equilibrato e misurato.
- Gambero Rosso 2/3
- Bibenda 4/5
- Vitae 4/4