

- -10%
- Nuovo
Lo Chardonnay 'Collezione Privata' di Isole e Olena è un vino bianco morbido, elegante, dall'incredibile potenziale di invecchiamento. Nasce da vigneti in un ecosistema ricco di biodiversità, ideale per piante sane e rigogliose. L’intervento umano in vigna è minimo. Vendemmia manuale, fermentazione in acciaio e successivamente lungo affinamento in barrique. Il bouquet rimanda a profumi di agrumi come il bergamotto e il limone, frutta a polpa gialla matura come la mela e la pera e note di fiori bianchi. All'assaggio risulta elegante ed avvolgente, con buona freschezza e sapidità sul finale per un equilibrio generale che facilita la beva. Le sue note fresche e delicate di agrumi, frutta fresca e fiori bianchi, ben bilanciate da una sottile vena tostata, lo rendono perfetto da abbinare a sofisticate cene a base di pesce, crostacei, molluschi, verdure di stagione e formaggi freschi.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Toscana Bianco IGT
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Annata o Cuvée
- 2023
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio, Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata
- Abbinamenti Gastronomici
- Riso e Risotti, Piatti di Pesce, Primi di Mare
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nella suggestiva cornice delle colline toscane, tra i profumi intensi delle vigne e il canto dei cipressi che sfiorano il cielo, si erge la cantina Isole e Olena, un autentico gioiello del Chianti Classico. La storia di questa cantina è quella di un rinascimento enologico, simbolo della rinascita del Chianti, dove tradizione e innovazione si intrecciano per dar vita a vini che incarnano l'eleganza e l'autenticità del territorio.
Il cuore pulsante della produzione di Isole e Olena è il territorio del Chianti Classico, una regione dove la natura si esprime attraverso un mosaico di suoli e microclimi, perfettamente adatti alla coltivazione delle uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. È qui che l'incontro tra il rispetto delle tradizioni viticole e un approccio innovativo alla vinificazione dà vita a etichette di straordinaria qualità.
La filosofia produttiva di Isole e Olena si fonda su un equilibrio sapiente tra tecniche tradizionali e moderne, che consente di esprimere al meglio le potenzialità delle varietà coltivate. Il Sangiovese, uva simbolo della Toscana, trova qui una delle sue massime espressioni, donando vini dal carattere deciso e dalla notevole longevità. Accanto a lui, il Cabernet Sauvignon apporta struttura e complessità, contribuendo alla creazione di vini di grande eleganza e armonia.
Tra le gemme della cantina, spicca il Cepparello, un'etichetta di culto per gli appassionati di vino. Questo Supertuscan incarna l'essenza del Chianti Classico, con i suoi aromi avvolgenti di frutti rossi maturi, spezie e un leggero tocco balsamico. In bocca, si rivela con una complessità e una persistenza che ne fanno un compagno ideale per i momenti più speciali, capace di evolversi con grazia nel tempo.
Invitiamo tutti gli amanti del vino a scoprire su Vino45 le eleganti creazioni di Isole e Olena, un viaggio sensoriale tra le dolci colline toscane, dove ogni sorso racconta una storia di passione, tradizione e innovazione.
Colore: giallo paglierino dai riflessi dorati
Bouquet: note di agrumi, fiori bianchi, pera e mela gialla
Gusto: morbido, caldo e persistente al palato, sorretto da una leggera vena sapida.