

- -20%
Il Picolit di Livio Felluga è un vino da meditazione di gran prestigio. E' il vino più nobile del Friuli la cui particolarità è data dal vitigno, il quale con una parziale fecondazione del fiore, determina la crescita di pochissimi e concentratissimi acini per ogni grappolo. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano secondo maturazione, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. La fermentazione sui lieviti in piccole botti di rovere francese dura alcuni mesi, per aumentarne sapidità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Vino complesso, dal colore oro antico, armonizza sensazioni dolci e acidule, sprigionando un avvolgente profumo di frutta candita, vaniglia e fiori di campo. Da provare anche con formaggi saporiti, foie gras o pasticceria secca.
- Categoria del Prodotto
- Vini Dolci
- Denominazione
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Vitigno / Materia prima
- picolit
- Annata o Cuvée
- 2017
- Formato
- 375 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Friuli Venezia Giulia
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 14 ° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo circolare
- Confezione
- Astuccio Originale
- Abbinamenti Gastronomici
- Dopo Cena - Meditazione, Formaggi Stagionati, Fois Gras, Dolci e Dessert
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nella regione incantevole del Friuli-Venezia Giulia, tra le dolci ondulazioni dei Colli Orientali e le fertili pianure dell'Isonzo, sorge la cantina Livio Felluga, un faro di eccellenza nel panorama enologico italiano. La storia di questa cantina è indissolubilmente legata alla figura di Livio Felluga, un vero patriarca del vino friulano, che ha saputo tradurre la sua passione in una vera e propria arte, costruendo una reputazione mondiale per i suoi vini bianchi di rara longevità e profondità.
I vigneti di Livio Felluga si estendono su terreni che raccontano la storia di un territorio unico, dove la varietà delle uve è il riflesso di una terra ricca di sfumature. Qui, le uve di Friulano, Sauvignon e Pinot Grigio trovano la loro massima espressione, dando vita a vini che sanno sorprendere per complessità e armonia. La filosofia produttiva della cantina si fonda su un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, con un costante sguardo rivolto alla qualità e al rispetto del territorio.
Tra le etichette che hanno reso celebre Livio Felluga spiccano il Terre Alte e l'Abbazia di Rosazzo, due vini che incarnano l'essenza del Friuli. Il Terre Alte, con i suoi profumi intensi e le note minerali, avvolge il palato in un abbraccio raffinato, mentre l'Abbazia di Rosazzo, con la sua eleganza e persistenza, è un inno alla bellezza del Friuli. Entrambi rappresentano l'impegno e la dedizione che la cantina pone nella creazione di vini che siano autentici ambasciatori del loro terroir.
Lasciati conquistare dai vini di Livio Felluga su Vino45: un invito a scoprire un mondo di sapori e tradizioni che raccontano la vera anima del Friuli-Venezia Giulia.
Colore: oro antico
Bouquet: unico, elegante e complesso, intensi profumi floreali e piacevole speziatura dolce, delicate note tostate e di frutta seccca
Gusto: voluttuoso, in perfetto equilibrio tra volume, dolcezza ed acidità. Finale dalla grande persist
- Vitae 4/4
- James Suckling 95/100